• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale diffuso nel Vallo di Diano? Il Codacons dice “no”

Il responsabile del Codacons nel Vallo di Diano, Roberto De Luca, boccia la proposta di un ospedale diffuso nei locali della linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Gennaio 2016
Condividi
Stazione di Polla

Il responsabile del Codacons nel Vallo di Diano, Roberto De Luca, boccia la proposta di un ospedale diffuso nei locali della linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro.

Un ospedale diffuso nel Vallo di Diano utilizzando gli edifici della ferrovia dismessa Sicignano-Lagonegro? Roberto De Luca, referente del Codacons, boccia la proposta avvallata invece dalla giunta comunale di salese.

«Dopo l’approvazione della delibera – dice De Luca – sembra che il Sindaco abbia asserito: “Basta vivere di sogni e ricordi”. Probabilmente egli non si stava rivolgendo a chi ancora legittimamente “sogna” la riapertura al traffico della linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro e a chi ancora serba dei buoni “ricordi” del treno che attraversava la vallata. È molto probabile, invece, che egli si riferisse a chi, nei tempi recenti, ha visto un Tribunale trasferito in un’altra Regione e una casa circondariale, dove i detenuti potevano svolgere molteplici attività, chiusa. È anche probabile che volesse sconsigliare, per il bene dei cittadini, di coltivare il ricordo di una sanità efficiente, di una viabilità locale accettabile, di attività commerciali floride, di un periodo ormai remoto di sicurezza delle private abitazioni e dei luoghi pubblici. Perché, se riuscissimo a rimuovere questi ricordi, allora sarebbe del tutto inutile coltivare il sogno di una vallata diversa da quella che si prospetta sotto i nostri occhi».

Ma le ragioni del “No” a questa iniziativa sono molteplici. «Per quanto riguarda la vicenda delle stazioni impresenziate – spiega Roberto De Luca – confidiamo nel fatto che RFI sappia assegnare le stesse a chi presenta una richiesta corredata da una proposta di utilizzo socialmente rilevante. Per quanto riguarda, poi, la questione della linea ferroviaria, non dobbiamo dimenticare che esistono delle situazioni anomale, rilevate dalla nostra associazione, sia a Sala Consilina sia a Polla. Queste anomalie, oggi, impediscono una futura riapertura al traffico ferroviario della linea Sicignano-Lagonegro. Allo stato attuale, pur volendo considerare che tali anomalie abbiano rilevanza meramente amministrativa, così come asserito dall’Autorità Giudiziaria di Lagonegro in merito ai due casi presenti a Sala Consilina, dobbiamo rilevare che non sono superabili, nemmeno sullo stesso piano amministrativo. Infatti, non possiamo comprendere come, in assenza di autorizzazioni da parte di RFI, si possa continuare a far permanere sul binario, o nelle immediate adiacenze dello stesso, asfalto o materiale cementizio che, si ribadisce, di fatto oggi impedisce il transito dei treni».

«Siccome i sogni appartengono a chi li sogna, noi continueremo a “sognare” un treno che, attraversando la vallata, ci colleghi ai treni ad Alta Velocità (Frecciarossa e Italo) a Salerno», conclude De Luca.

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.