Attualità

Agropoli: riparte oggi la distribuzione dei sacchetti per la differenziata

Dopo le polemiche riprende la distribuzione dei sacchetti per la differenziata. Previste anche importanti novità nel servizio.

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2016

Dopo le polemiche riprende la distribuzione dei sacchetti per la differenziata. Previste anche importanti novità nel servizio.

Riprende regolarmente oggi, martedì 26 gennaio, presso i locali di Viale Lombardia, il servizio di consegna ai cittadini dei sacchetti per la raccolta differenziata sul territorio di Agropoli. A comunicarlo l’Unione dei Comuni Alto Cilento.

Per il 2016, inoltre, è prevista un’importante novità. Saranno distribuiti, infatti, kit per un fabbisogno quadrimestrale anziché mensile, al fine di agevolare i cittadini, in particolar modo gli anziani, che non dovranno più recarsi ogni mese a ritirare i sacchetti.

Intanto, sulle recenti polemiche del M5S sul caso, l’Unione dei Comuni Alto Cilento ha precisato che l’acquisto di sacchetti per la raccolta differenziata stabilito con determinazione n°60 del 20/07/2015, “ha garantito la regolare distribuzione fino alla metà del mese di dicembre 2015, momento in cui, esaurite le scorte dei sacchetti di colore bianco per l’organico, non è stato possibile procedere ad una nuova gara considerato anche la sospensione della produzione per le festività natalizie”.

“Iniziato – prosegue la nota – l’anno 2016, il 5 gennaio, l’Ufficio Igiene ha provveduto attraverso il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni MEPA a bandire una gara per la fornitura dei sacchetti, procedura completata il giorno 15 gennaio con la sottoscrizione del contratto con la ditta Napoletana Plastica Srl che è risultata la migliore offerente”. La società ha garantito per oggi l’inizio della distribuzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Torna alla home