Attualità

Statua di Padre Pio ad Ogliastro, Apolito: “Ho subito minacce”

In diretta su Rtl102.5 il sindaco di Ogliastro Cilento Michele Apolito ha reso noto di aver subito minacce a seguito della notizia della possibile costruzione della statua di Padre Pio.

Ernesto Rocco

24 Gennaio 2016

Michele Apolito

In diretta su Rtl102.5 il sindaco di Ogliastro Cilento Michele Apolito ha reso noto di aver subito minacce a seguito della notizia della possibile costruzione della statua di Padre Pio.

OGLIASTROCILENTO. La statua di Padre Pio di 80 metri, o se preferite il colosso di Rodi del nuovo millennio, continua a far discutere. Ogliastro Cilento non ha mai avuto tanta pubblicità come in questi ultimi tempi. Merito del sindaco Michele Apolito che lanciando l’idea di costruire l’opera ha fatto sì che si accendessero sul centro cilentano gli occhi di mezzo mondo. Prima gli organi di stampa locali, poi nazionali, infine europei, hanno ripreso il caso. Tra serio e faceto il monumento dedicato a Padre Pio è già divenuto famoso come Ogliastro e il suo sindaco. Eppure qualcuno sembra non aver preso bene un’idea che per gli amministratori locali si farà mentre per gran parte della popolazione è solo una buffa trovata. Il primo cittadino Apolito, infatti, negli ultimi appuntamenti in radio e tv ha dichiarato di aver subito anche delle minacce. Un gesto che cozza con una comunità tranquilla, non abituata a tanto clamore e che, pur essendo divisa sull’opera, si è unita nel condannare ogni gesto criminale.

Ma le novità non finiscono qui: ad RTL102.5, infatti, il sindaco Apolito ha anche dichiarato che, insieme alla statua, in zona potrebbe sorgere un centro oncologico in collaborazione con l’Università di Napoli. Un’idea nuova, che non emerge dagli atti fin ora resi pubblici che qualcuno non ha esitato a definire “La trovata del momento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Torna alla home