• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il rilancio del Cilento? Può partire dai suoi siti archeologici

Monito dell'ex consigliere regionale Antonio Valiante a Renzi: l'attenzione del Governo scenda a sud di Pompei.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 21 Gennaio 2016
Condividi

Monito dell’ex consigliere regionale Antonio Valiante a Renzi: l’attenzione del Governo scenda a sud di Pompei.

Il rilancio del Cilento può partire anche dai suoi siti archeologici. E’ questa la strada tracciata dall’ex consigliere regionale Antonio Valiante che affida il suo pensiero ai social network. “Il sud può ripartire dai suoi giacimenti culturali”, dice l’ex vicepresidente della giunta regionale. “C’è Paestum che merita un governo all’altezza del suo valore e del rispetto di cui gode nel mondo – aggiunge – c’è Velia di Parmenide, sede della scuola Eleatica, dove è nato il pensiero moderno”.

Per Valiante, quindi, questi sono due poli culturali sui quali investire. Di qui il monito al premier Renzi: “Sarebbe il caso che l’attenzione del governo scendesse anche a sud di Pompei”. Un mese fa, infatti, il presidente del Consiglio dei Ministri inaugurò nella città distrutta dal Vesuvio sei domus restaurate. «L’Italia ha un patrimonio di bellezza immenso e se smettiamo di piangerci addosso possiamo tornare il Paese che tutto il mondo si aspetta», disse in quell’occasione. Paestum e Velia, insieme alla Certosa di Padula patrimoni Unesco, rientrano certamente in quel patrimonio italiano invidiato da tutto il mondo e come tale meriterebbero maggiore riguardo e più investimenti.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepaestumpaestum notizieveliavelia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.