• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Yele, Bruno: la verità dei fatti? Ve la racconto io

Bruno risponde al comunicato diffuso in giornata dalla Yele su bilanci e proroga della società. "Ecco la verità dei fatti".

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Gennaio 2016
Condividi
Antonio Bruno

Bruno risponde al comunicato diffuso in giornata dalla Yele su bilanci e proroga della società. “Ecco la verità dei fatti”.

Dopo la nota stampa della Yele Spa non si è fatta attendere la replica di Antonio Bruno, esponente del Pd che più volte aveva criticato la gestione della società che gestisce la raccolta rifiuti sul comprensorio, invitando il presidente Ametrano a dimettersi.

Bruno non entra nel “merito delle affermazioni sui bilanci, in quanto basta consultarli per rendersi conto della verità”, confermando che “al disavanzo di quasi 10 milioni di euro del Co.Ri.Sa/4 al 31.12.2014 si aggiunge la perdita di esercizio nel 2014 da parte della Yele Spa (quest’ultima chiudeva in perdita anche il 2012 e nel 2013 portava a bilancio un utile di esercizio grazie ad un’operazione straordinaria del Co.Ri.Sa/4)”.

Ciò su cui invece l’esponente Pd si sofferma è il futuro dei lavoratori chiamato in causa da Ametrano quale principale giustificazione per la proroga. “Il futuro dei lavoratori – dice Bruno – si garantisce assicurando continuità aziendale e mettendo in campo un serio piano di ristrutturazione industriale. Inoltre, in raccordo con le tutte le istituzioni, è fondamentale ottenere la riapertura e la riconfigurazione dell’unico, nel Cilento, impianto pubblico per la lavorazione dei rifiuti situato a Vallo Scalo. L’attuale governance fino ad oggi non ha fatto nulla di tutto ciò.

“E’ ora di parlare un linguaggio chiaro – precisa Antonio Bruno – non è più rinviabile la riconfigurazione dell’intero sistema di gestione dei rifiuti. Presto ci sarà una nuova legge regionale sul ciclo dei rifiuti e bisogna arrivare preparati al cambiamento. Lavoro e servizio economico ed efficiente possono coesistere. Siamo in un Parco Nazionale e sul tema dei rifiuti dovremmo essere un modello di sostenibilità. Oggi non lo siamo”.

“Chi, attraverso operazioni discutibili e che saranno oggetto di ulteriori sviluppi, afferma di difendere i lavoratori – conclude Bruno – in realtà sta semplicemente difendendo la propria posizione di potere utilizzando i lavoratori come scudo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Club Velico Salernitano

La scuola vela del Club Velico Salerno primo nelle classifiche Fiv

Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà…

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.