• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: “Programmazione natalizia scadente, commercio sotto scacco”

Polemiche contro la programmazione natalizia ad Agropoli. Giovanni Basile critica l'amministrazione comunale e tende la mano ai commercianti.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 18 Dicembre 2015
Condividi

Polemiche contro la programmazione natalizia ad Agropoli. Giovanni Basile critica l’amministrazione comunale e tende la mano ai commercianti.

“Ad Agropoli? Il nulla”. Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, critica l’amministrazione comunale per la programmazione natalizia. Luminarie scarne e poche iniziative di rilievo rappresentano un grosso limite per la città. A pagarne le conseguenze sarebbe in particolar modo la classe dei negozianti che Basile definisce “sotto scacco”. “La crisi economica – spiega l’avvocato agropolese – colpisce indistintamente tutti i comuni. Chi programma gli eventi e li affida a persone competenti riceve i flussi turistici. Pertanto la crisi non può essere una scusante per giustificare che Agropoli è una città senza persone per strada, senza persone che scelgono i nostri commercianti per poter spendere quei pochi soldi di cui le famiglie dispongono. La conseguenza è che nella città di Agropoli non si avverte minimamente il clima natalizio”.

Il presidente dell’associazione Camelot confronta quanto accade ad Agropoli con Capaccio e Castellabate. “Capaccio – spiega – ha scelto di realizzare una illuminazione che, soprattutto a Piazza Santini, sta portando un pò di visitatori. Catellabate, invece, ha caratterizzato il suo programma di Natale coi mercatini”.

Ad Agropoli, invece, mancherebbe ogni forma di programmazione, tanto che qualche commerciante ha deciso di rimboccarsi le maniche ed programmare autonomamente delle iniziative. “Purtroppo – evidenzia però Basile – il commercio è abbandonato a sé stesso”. Sarebbe invece necessario “operare un intervento urgente su tale categoria di cittadini imprenditori”, in particolare quelli delle zone periferiche “che sono totalmente dimenticati”.

L’associazione Camelot, poi, accusa anche “Chi ricopre ruoli chiave in termini di decisioni o di sviluppo culturale, commerciale e turistico”, ” messo lì non per meriti acquisiti nel campo, ma solo per motivi di appartenenza politica. Sta lì per dire quanto sono bravi e belli chi amministra la città. Non può andare in contrasto con loro per tutelare gli operatori del settore”.

“Bisogna ripristinare la meritocrazia in città”, conclude Giovanni Basile.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziegiovanni basile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.