Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Giubileo della Misericordia: anche Cilento e Diano hanno le loro porte sante
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giubileo della Misericordia: anche Cilento e Diano hanno le loro porte sante

Anche le diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano Policastro inaugurano il Giubileo Straordinario della Misericordia. Sabato 12 dicembre l’apertura delle porte sante.

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 8 Dicembre 2015
Condividi

Anche le diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano Policastro inaugurano il Giubileo Straordinario della Misericordia. Sabato 12 dicembre l’apertura delle porte sante.

VALLO DELLA LUCANIA. Il prossimo 12 dicembre, in occasione dell’apertura delle porte sante nelle basiliche papali di Roma, anche i vescovi delle diocesi di Vallo e di Teggiano Policastro daranno inizio al Giubileo Straordinario della Misericordia.

Il 12 dicembre a Vallo della Lucania, mons. Ciro Miniero aprirà la porta santa della cattedrale. L’appuntamento è per le ore 16:00 presso la chiesa Santa Maria delle Grazie; da qui i fedeli potranno proseguire in processione verso la cattedrale dove, dopo il rito di apertura della porta santa, si procederà alla celebrazione eucaristica. Nella serata di sabato, inoltre, presso il cineteatro La Provvidenza sarà proiettato il film dedicato al Pontefice “Chiamatemi Francesco”. I fedeli delle diverse parrocchie della diocesi potranno usufruire dello sconto di due euro sul costo del biglietto.
Poiché nella bolla papale di indizione del Giubileo viene data facoltà ad ogni diocesi di aprire una o più porte sante, nella Diocesi è prevista, oltre a quella della cattedrale di San Pantaleone, l’apertura di altre due porte sante: quella del santuario mariano del Monte Gelbison e quella del santuario della Madonna del Granato presso Capaccio.

Appuntamenti legati al Giubileo anche nella diocesi di Teggiano Policastro. A Teggiano, sabato 12 dicembre, i fedeli si raccoglieranno presso la chiesa di Sant’Agostino alle 16,30, per poi raggiungere in processione la Cattedrale dove monsignor Antonio De Luca aprirà la “Porta della Misericordia” e celebrerà la Solenne Concelebrazione Eucaristica.
Anche la Cattedrale di Policastro avrà la sua Porta Santa: l’apertura è in programma il 19 dicembre alle 16,30 presso le antiche mura, da dove il corteo raggiungerà la cattedrale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image