Attualità

Giubileo della Misericordia: anche Cilento e Diano hanno le loro porte sante

Anche le diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano Policastro inaugurano il Giubileo Straordinario della Misericordia. Sabato 12 dicembre l’apertura delle porte sante.

Antonella Agresti

8 Dicembre 2015

Anche le diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano Policastro inaugurano il Giubileo Straordinario della Misericordia. Sabato 12 dicembre l’apertura delle porte sante.

VALLO DELLA LUCANIA. Il prossimo 12 dicembre, in occasione dell’apertura delle porte sante nelle basiliche papali di Roma, anche i vescovi delle diocesi di Vallo e di Teggiano Policastro daranno inizio al Giubileo Straordinario della Misericordia.

Il 12 dicembre a Vallo della Lucania, mons. Ciro Miniero aprirà la porta santa della cattedrale. L’appuntamento è per le ore 16:00 presso la chiesa Santa Maria delle Grazie; da qui i fedeli potranno proseguire in processione verso la cattedrale dove, dopo il rito di apertura della porta santa, si procederà alla celebrazione eucaristica. Nella serata di sabato, inoltre, presso il cineteatro La Provvidenza sarà proiettato il film dedicato al Pontefice “Chiamatemi Francesco”. I fedeli delle diverse parrocchie della diocesi potranno usufruire dello sconto di due euro sul costo del biglietto.
Poiché nella bolla papale di indizione del Giubileo viene data facoltà ad ogni diocesi di aprire una o più porte sante, nella Diocesi è prevista, oltre a quella della cattedrale di San Pantaleone, l’apertura di altre due porte sante: quella del santuario mariano del Monte Gelbison e quella del santuario della Madonna del Granato presso Capaccio.

Appuntamenti legati al Giubileo anche nella diocesi di Teggiano Policastro. A Teggiano, sabato 12 dicembre, i fedeli si raccoglieranno presso la chiesa di Sant’Agostino alle 16,30, per poi raggiungere in processione la Cattedrale dove monsignor Antonio De Luca aprirà la “Porta della Misericordia” e celebrerà la Solenne Concelebrazione Eucaristica.
Anche la Cattedrale di Policastro avrà la sua Porta Santa: l’apertura è in programma il 19 dicembre alle 16,30 presso le antiche mura, da dove il corteo raggiungerà la cattedrale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Torna alla home