• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Raccolta rifiuti con Qr Code per individuare i trasgressori | VIDEO

Ecco un nuovo sistema di raccolta differenziata: grazie ai QR Code sarà possibile risalire ai trasgressori.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Dicembre 2015
Condividi

Ecco un nuovo sistema di raccolta differenziata: grazie ai QR Code sarà possibile risalire ai trasgressori.

BUONABITACOLO. Arriva un nuovo sistema di raccolta differenziata, finanziato in parte dalla Banca di credito cooperativo di Buonabitacolo. E’ stato studiato per rendere la raccolta ancora più efficace, controllare i progressi dell’intera comunità nel livello di differenziazione dei rifiuti e ridurre progressivamente i costi del servizio.
In questa prima fase, il sistema di raccolta sarà testato su un campione di 100 nuclei familiari, in modo da poter modificare eventuali criticità.
I primi 100 nuclei familiari riceveranno presso le proprie abitazioni:
• i sacchetti dedicati ad ogni materiale da differenziare
• un secchio universale con codice a barre
• una tanica per la raccolta dell’olio esausto
• una guida e un volantino

A cosa serve il codice qr code sui secchi?
Il codice QR Code consente di individuare il nucleo familiare che ha conferito il rifiuto e di risalire in questo modo a eventuali trasgressori.
Che penalità avranno i cittadini poco virtuosi?
I cittadini poco attenti alla differenziazione dei rifiuti saranno sanzionati secondo le modalità prevista dagli organi preposti.
Quali sono i vantaggi del nuovo sistema di raccolta differenziata?
• ottimizzare la raccolta differenziata
• ridurre i costi del servizio per i cittadini
• sollecitare le famiglie non collaborative
• ridurre l’abbandono di rifiuti per le strade
• rendere più decoroso e ordinato il paese
• impedire che i cani randagi possano abbandonare rifiuti per stradaIl raggiungimento di questi obiettivi dipendono da noi.
La raccolta differenziata è un‘incredibile opportunita’ per migliorare la nostra vita e risparmiare denaro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacolobuonabitacolo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.