Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Anche nel Cilento si celebra “la festa dell’albero”, ecco gli appuntamenti

Torna la campagna di Legambiente "La festa dell'albero", ecco gli appuntamenti in Cilento.

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 19 Novembre 2015
Condividi
Festa degli Alberi

Torna la campagna di Legambiente “La festa dell’albero”, ecco gli appuntamenti in Cilento.

Torna anche per il 2015 la campagna “Festa dell’Albero”, promossa e organizzata da Legambiente, che avvicina e coinvolge bambini, ragazzi, insegnanti e volontari, insieme per un gesto di bellezza e amore per la collettività.

Tanti i comuni del Cilento che hanno aderito all’iniziativa.
I volontari del Circolo Legambiente “Freewheeling”, con sede a Paestum, in collaborazione con l’Istituto Professionale per l’Agricoltura di Capaccio e l’Istituto Comprensivo Zanotti Bianco, si ritroveranno sabato 5 Dicembre, alle ore 10.00, presso l’Oasi Dunale di Paestum. La giornata si propone di coltivare essenze della macchia mediterranea presso il bosco costiero del litorale capaccese. Appuntamento anche a Vallo della Lucania dove i più piccoli potranno piantare degli alberi nei pressi del loro istituto scolastico.

A Caselle in Pittari a partire dalle 10:30 del 20 novembre, in via Pozzo San Giovanni, i bambini della Scuola Primaria, coadiuvati ed aiutati dal personale della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, metteranno in dimora 30 alberi autoctoni forniti dai vivai della Regione Campania.

A Torchiara, dalle ore 09:00 del 20 novembre, i lavori inizieranno presso l’istituto “Salvatore Carpinelli” di Copersito  con i saluti istituzionali. Di poi, prenderanno il via i laboratori didattici sul clima e relativi cambiamenti dovuti all’inquinamento. Dalle 10:30 alle 12:00, presso il palazzo baronale De Conciliis ci sarà il sentiero narrante “Gli alberi raccontano”. Al termine, sarà piantumato un ulivo, dedicato ai nati nel 2014. In chiusura di giornata, sarà offerta della frutta a tutti i bambini.

Anche a Prignano Cilento si comincia alle 09:00 coi saluti presso l’istituto scolastico “Michele Del Verme”. Si prosegue coi laboratori didattici e infine, anche qui, con la piantumazione di una albero in onore dei nati nel 2014. Anche qui, frutta per tutti

Programma simile a Laureana Cilento ma per il giorno 23. Dalle ore 09:30 si parte coi saluti presso la scuola primaria. Alle 10:15 si pianta un ulivo, simbolo di vita, prosperità e saggezza. Si ci trasferisce, poi, presso il convento di San Francesco sito in Lustra dove si terranno i laboratori didattici. Infine, tanta salutare frutta per i bambini presenti.

Quest’anno la Festa dell’albero è dedicata alla lotta ai mutamenti climatici, il 2015 è infatti un anno decisivo: a dicembre nel vertice delle Nazioni Unite (Cop 21) si dovrà definire il nuovo accordo internazionale sul clima.

Gli alberi costituiscono una risorsa naturale contro il riscaldamento globale, la loro presenza garantisce una risposta sicura ed efficace ai danni causati dalle attività umane. Proteggere gli alberi vuol dire proteggere il futuro, evidenziano da Legambiente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.