Attualità

Agropoli: al via la mostra dell’artista norvegese Per Engeseth

Apre i battenti domani l’Esposizione Pittorica dell’artista norvegese Per Engeseth, che si terrà al Palazzo Civico delle Arti in Agropoli, via Pisacane, con inaugurazione alle ore 18.

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2015

Palazzo delle Arti Agropoli

Apre i battenti domani l’Esposizione Pittorica dell’artista norvegese Per Engeseth, che si terrà al Palazzo Civico delle Arti in Agropoli, via Pisacane, con inaugurazione alle ore 18.

La Mostra denominata “Viaggio nella luce dell’Anima – Dal sole di mezzanotte ai tramonti Mediterranei”, vedrà in esposizione 34 opere pittoriche e sarà visitabile dal 17 al 31 ottobre, con orario 10- 12.30 * 16.30 – 20 –
L’artista Per Engeseth, da vent’anni si sposta sempre più frequentemente nel Sud Italia, affascinato dai paesaggi, dall’arte e dai tanti personaggi che nel Cilento ha conosciuto. Il pittore Norvegese è rimasto attratto dalle fruttuose stagioni e dalle luci cangianti che spaziano in orizzonti aperti. Più volte all’anno, a primavera ed in autunno, il ritorno nel Cilento, dove la sua pittura si concretizza sempre alla ricerca di volti nuovi e nuovi orizzonti. Per, di professione architetto, ha coltivato da sempre la pittura come mezzo di espressione che meglio magnifica la sua mente, ed ancor più in questi anni della maturità che si sposta con tanta passione dalla Norvegia all’Italia.
Come affermava Stephen Littleword: Un viaggio è sempre una scoperta, prima di luoghi nuovi è la scoperta di ciò che i luoghi nuovi fanno alla tua mente e al tuo cuore. La sua pittura spazia “en plein air”, fra i luoghi della memoria a lui cari, dei fiordi norvegesi, dove le luci radenti creano contrasti accentuati da cieli carichi che si esaltano sui cromatismi corposi dei massicci emergenti dalle acque. In questo “grand tour” del colore, l’artista segue i ritmi del sole, dove la luce è l’unica protagonista. Qui nel Cilento si magnificano i ritmi di vita al cambio delle stagioni, dove, nelle composizioni si avvertono le rifrazioni luminose delle luci fredde invernali ed i vapori caldi del sole estivo. Le opere elaborate in Italia, frutto del suo ultimo soggiorno, abili acquerelli dove l’artista materializza su carta magiche alchimie che si trasformano in immagini tremuli e sognanti. Tutto è concepito con vibranti effetti che si identificano in trasparenze preziose come visioni felici, come ad afferrare la fuggevolezza di un sogno rincorso. Sogno che in un certo senso Per Engelseth, a caccia del suo Io pittorico, ritrova nella stratificazione poetica, trasbordante di palpabile colore che si inebria nei gessetti vellutati in molte composizioni. Il suo possiamo affermare, è un viaggio nella luce, quella luce che gli rischiara l’anima e lo porta attraverso la pittura a comunicare col mondo. Un modus operandi che diventa vita, per sé e per chi intorno a lui percepisce l’impalpabile messaggio dell’arte.
Alla presentazione dell’Opera Pittorica saranno presenti: il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, l’assessore alle Politiche per l’Identità Culturale Francesco Crispino, l’architetto Giuseppe Ianni e l’artista Pir Engeseth .
Biografia dell’Artista
Per Engeseth, studia al Politecnico Trondheim dove si laurea in architettura, esercitando la professione e per oltre un ventennio dirige l’ufficio tecnico della sua citta di Tønsberg, Norvegia.
L’amore per le arti lo porta a studiare pittura con il noto professore e pittore Håkon Bleken.
Negli anni ottanta, la sua particolare vocazione per il disegno lo porta ad elaborare interessanti composizioni, alla base delle quali emergono paesaggi urbani dove il segno architettonico si accentua nell’abile forza chiaroscurale, che fa delle sue creazioni interessanti opere accentuate dagli acquerelli.
I suoi viaggi sono alla base della scoperta del colore come momento rigenerante e connotativo della sua opera pittorica. I suoi frequenti viaggi in Italia lo hanno portato a sviluppare una composizione ancora piu ricca, dai colori caldi mediterrani che hanno caratterizzato le sue ultime esposizioni.
Le sue opere pittoriche fanno parte di importanti collezioni private.
Le recenzioni alla sua pittura sono state espresse da noti critici d’ arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home