• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: cosa sarĂ  da grande Piazza Vittorio Emanuele?

Con l'installazione dell'opera d'arte si è completata la riqualificazione del centro di Vallo della Lucania. Sulla nuova piazza Vittorio Emanuele II si sono spesi fiumi di parole. Il restyling del centro cittadino ha fatto discutere tutti, ma proprio tutti, dalla fase progettuale all'inaugurazione. Maggioranza e opposizione, ma anche singoli cittadini, si sono divisi sulla necessità di realizzare l'opera, sui costi, sul disegno. Insomma Vallo della Lucania per piazza Vittorio Emanuele II sembra essersi spaccata in due.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Ottobre 2015
Condividi
Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Con l’installazione dell’opera d’arte si è completata la riqualificazione del centro di Vallo della Lucania. Sulla nuova piazza Vittorio Emanuele II si sono spesi fiumi di parole. Il restyling del centro cittadino ha fatto discutere tutti, ma proprio tutti, dalla fase progettuale all’inaugurazione. Maggioranza e opposizione, ma anche singoli cittadini, si sono divisi sulla necessitĂ  di realizzare l’opera, sui costi, sul disegno. Insomma Vallo della Lucania per piazza Vittorio Emanuele II sembra essersi spaccata in due.

Sia chiaro: critiche o elogi sono legittimi, oguno puĂ² esprimere le sue idee e soprattutto non si puĂ² pensare di uniformare gusti e pensieri. Ben vengano anche le critiche, dunque, che andavano messe in conto giĂ  quando il rifacimento del centro cittadino era solo un’idea embrionale. CiĂ² che conta ora, a nostro modesto avviso, è capire cosa sarĂ  “da grande” Piazza Vittorio Emanuele II. La parola d’ordine in tal senso è programmazione, in realtĂ  un concetto che si sarebbe dovuto tenere in mente giĂ  agli albori del progetto. Pensare solo adesso se aprire o no il centro al traffico è giĂ  un errore. Il concetto doveva essere ben chiaro prima, e forse lo era considerato la presenza di delibere che regolano la viabilitĂ  anche post lavori. Ma a questo punto è inutile temporeggiare temendo le critiche, bisogna agire. In tal senso un esempio illustre arriva da Agropoli: a distanza di quasi 15 anni dall’istituzione dell’isola pedonale in centro, c’è ancora oggi chi vorrebbe la riapertura al traffico. I piĂ¹, perĂ², sono stati accontentati con la realizzazione di nuove aree di sosta gratuite (create a discapito anche dello storico campo sportivo “Gino Landolfi”) che hanno migliorato l’afflusso di cittadini e turisti. L’isola pedonale di Agropoli è diventata quindi un punto di riferimento importante per il comprensorio, complici anche i continui eventi che vengono organizzati.

Anche Vallo della Lucania dovrebbe, a questo punto, capire in quale direzione andare. Piazza Vittorio Emanuele II puĂ² diventare il salotto del Cilento? I programmi dell’amministrazione consentiranno di attirare persone in centro pur senza il passaggio delle auto? In caso contrario è meglio ritornare agli albori. CiĂ² che importa è decidere subito, domani – come oggi – è giĂ  tardi.

TAG:Cilentopiazza vittorio emanuele iivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “BontĂ  di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂ¹
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.