Attualità

Prevenzione del tumore al seno, a Paestum visite gratuite

Tante iniziative in occasione della campagna "Nastro Rosa" 2015. Ecco le iniziative a Paestum per domenica 4 ottobre.

Katiuscia Stio

2 Ottobre 2015

Tante iniziative in occasione della campagna “Nastro Rosa” 2015. Ecco le iniziative a Paestum per domenica 4 ottobre.

InfoCilento - Canale 79

Dal 1922 la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dedica senza sosta le proprie energie alla diffusione della cultura della Prevenzione, che oggi resta l’arma più efficace per vincere il cancro. La Prevenzione ci consente di vivere bene e più a lungo: non solo salva la vita impedendo l’insorgenza di una malattia o ritardandone l’evoluzione, ma evita anche la sofferenza e l’utilizzo di farmaci spesso debilitanti.
Anche quest’anno ritorna Lilt for Woman- Campagna Nastro Rosa per la prevenzione dei tumori al seno Ottobre 2015. “Fai prevenzione:proteggilo anche tu!” è il nuovo slogan della XXIII edizione della Campagna- patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute. L’iniziativa, come sempre, ha lo scopo di sensibilizzare sempre più donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi dei tumori alla mammella.

Solo nel 2012 sono morte di cancro al seno 12.004 donne (dati Istat) e nel 2014 si sono registrate 48.200 diagnosi tra la popolazione femminile del nostro paese (dati Aiom-Airtum). La patologia colpisce, inoltre, sebbene in misura minore rispetto alle donne, anche gli uomini. I programmi di screening si rivolgono alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni alle quali si raccomanda di effettuare una mammografia ogni 2 anni. La morte per cancro al seno sopravviene a seguito della diffusione dal seno ad altri distretti corporei (ossa, fegato, cervello e polmoni nella maggioranza dei casi). Nonostante la costante, crescente incidenza di questa patologia, si registra tuttavia una- sia pur lenta ma progressiva, diminuzione di mortalità, grazie ad una sempre più costante campagna di informazione sulla importanza della prevenzione.

Ogni anno, nel mese di ottobre l’Italia ed il resto del mondo si tingono di rosa, il colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Verranno illuminati di rosa moltissimi monumenti, piazze, edifici, fontane, che resteranno illuminati a testimoniare che grazie ad una efficace e corretta prevenzione questa malattia si può e si deve vincere.
Domenica 4 ottobre ad illuminarsi di rosa sarà il Tempio di Cerere di Capaccio-Paestum

Chiunque volesse informazioni o prenotare una visita può farlo contattando
Lilt lega italiana per la lotta contro i tumori- Sezione provinciale di Salerno Onlus
Ufficio amministrativo di Salerno Via Vernieri- Distretto sanitario 66 Asl SA
Tel/fax 089. 24.16.23 cell. 331.64.87.568
Dal lunedì al venerdì dalle h 09.00 alle h 12.30

campagna_nastro_rosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home