Attualità

Il Giro d’Italia 2016 torna nel Cilento e Vallo di Diano

Il Giro d'Italia 2016 potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano. Ecco le prime indiscrezioni.

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2015

Il Giro d’Italia 2016 potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano. Ecco le prime indiscrezioni.

InfoCilento - Canale 79

Il Giro d’Italia potrebbe tornare nel Cilento e Vallo di Diano dopo un anno di pausa. Questo almeno è quanto si apprende a pochi giorni dalla presentazione dell’edizione 2016. Sul sito della Gazzetta dello Sport, forse per un errore, forse per depistare tutti, è apparso il tracciato che anticipa tutte le 21 tappe. Si parte venerdì 6 maggio da Apeldoorn, in Olanda, si arriva il 29 maggio a Torino.
Cilento e Vallo di Diano non saranno tappe d’arrivo o partenze ma potrebbero essere attraversate dall corsa rosa mercoledì 11 maggio, in occasione della Praia a Mare – Benevento (233 chilometri). I ciclisti potrebbero sfiorare Sapri e poi, passando per Lagonegro, raggiungere tramite la SS19 il Vallo di Diano ed attraversare i comuni di Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo, Sassano, Padula, Teggiano Sala Consilina, Atena Lucana, Polla prima di dirigersi verso i comuni del medio e Alto Sele e di arrivare nell’avellinese prima e nel beneventano poi.
Se sarà così lo si scoprirà il 5 ottobre, giorno della presentazione ufficiale della più importante gara ciclistica italiana.

 

LE TAPPE
Tappa 1 venerdì 6 maggio: Apeldoorn (Cronometro individuale) 9.8 km
Tappa 2 sabato 7 maggio: Arnhem-Nijmegen (Velocisti) 190 km
Tappa 3 domenica 8 maggio: Nijmegen-Arnhem (Velocisti) 189 km
Tappa 4 martedì 10 maggio: Catanzaro-Praia a Mare (Mossa) 191 km
Tappa 5 mercoledì 11 maggio: Praia a Mare-Benevento (Velocisti) 233 km
Tappa 6 giovedì 12 maggio: Ponte-Roccaraso (Aremogna) (Montagna)185 km
Tappa 7 venerdì 13 maggio: Sulmona-Foligno (Velocisti) 210 km
Tappa 8 sabato 14 maggio: Foligno-Arezzo (Mossa) 169 km
Tappa 9 domenica 15 maggio: Chianti Classico Stage Radda in Chianti-Greve in Chianti (Cronometro individuale) 40.4 km
Tappa 10 martedì 17 maggio: Campi Bisenzio-Sestola (Montagna) 216 km
Tappa 11 mercoledì 18 maggio: Modena-Asolo (Mossa) 212 km
Tappa 12 giovedì 19 maggio: Noale-Bibione (Velocisti) 168 km
Tappa 13 venerdì 20 maggio: Palmanova-Cividale del Friuli (Montagna) 161 km
Tappa 14 sabato 21 maggio: Alpago (Farra)-Corvara (Alta Badia) (Montagna) 210 km
Tappa 15 domenica 22 maggio: Castelrotto-Alpe di Siusi (Cronoscalata) 10.8 km
Tappa 16 martedì 24 maggio: Bressanone-Andalo (Mossa) 133 km
Tappa 17 mercoledì 25 maggio: Molveno-Cassano d’Adda (Velocisti) 196 km
Tappa 18 giovedì 26 maggio: Muggiò-Pinerolo (Mossa) 234 km
Tappa 19 venerdì 27 maggio: Pinerolo-Risoul (Montagna) 161 km
Tappa 20 sabato 28 maggio: Guillestre-Sant’Anna di Vinadio (Montagna) 150 km
Tappa 21 domenica 29 maggio: Cuneo-Torino (Velocisti) 150 km

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home