Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Campania: presentata una proposta per il riordino delle funzioni delle Province
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: presentata una proposta per il riordino delle funzioni delle Province

La Regione Campania ha presentato un disegno di legge regionale per il riordino delle funzioni delegate alle province

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Ottobre 2015
Condividi
Palazzo Sant'Agostino

Il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e l’assessore regionale alle Risorse umane Sonia Palmeri hanno presentato all’Osservatorio Regionale sul riordino delle Provincie il disegno di legge regionale in attuazione della Legge 56/2014 per il riordino delle funzioni delegate.

All’incontro hanno partecipato i presidenti delle ex Province, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e degli enti locali.
La proposta di legge si compone di 13 articoli e disciplina in modo puntuale le funzioni che resteranno in capo alle ex Province (fondamentali) e quelle che trovano una diversa disciplina (funzioni non fondamentali).

“Questa proposta – ha dichiarato l’assessore Sonia Palmeri – e’ caratterizzata innanzitutto dalla ferma volontà di garantire i livelli occupazionali del personale delle ex Province. Sia ben chiaro che questa non rappresenta una mera dichiarazione di principio ma una concreta assunzione di responsabilità! Infatti, la Regione garantisce con propri fondi la copertura finanziaria (art. 10) e provvede al trasferimento nei ruoli della Giunta regionale del personale soprannumerario, destinando a tal fine la percentuale di assunzioni possibili nel biennio 2015/ 2016.”

“Un ulteriore punto qualificante – ha sottolineato il vicepresidente Fulvio Bonavitacola – e’ rappresentato da un modello ampiamente partecipativo di relazioni tra la Regione e gli Enti Locali nell’ individuazione delle singole funzioni da riallocare con delega ed avvalimento. Ora il disegno di legge inizierà il suo iter in Commissione e successivamente ci sarà il passaggio in Aula. Per velocizzare l’approvazione del disegno di legge e rispettare la scadenza del 31 ottobre sarà chiesta la procedura di urgenza.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image