Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: nuovi parcheggi a ridosso dell’isola pedonale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: nuovi parcheggi a ridosso dell’isola pedonale

A Vallo della Lucania, nuove modifiche alle aree di sosta in centro. Intanto sulla piazza è ancora polemica, ad alzare i toni è Antonio Bruno.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Settembre 2015
Condividi

La giunta di Vallo della Lucania. approva nuove modifiche alle aree di sosta nei pressi dell’isola pedonale. Intanto sulla piazza è ancora polemica, ad alzare i toni è Antonio Bruno.

VALLO DELLA LUCANIA. Zona a traffico limitato nel centro storico e istituzione di nuovi parcheggi. Questi, in sintesi i provvedimenti contenuti in una delibera della giunta comunale guidata dal sindaco Toni Aloia.

A seguito del restyling di Piazza Vittorio Emanuele, dell’estensione dell’area pedonale e delle modifiche apportate alla circolazione, infatti, l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno fissare nuove regole

Nel dettaglio è stato stabilito come inizio della zona a traffico limitato la fine di piazza Santa Caterina, in corrispondenza con via Carmine de Hippolytis e via FIlippo Palumbo. Ciò consentirà l’accesso nella piazza alle auto e la sosta gratuita regolata con disco orario, per la durata di 30 minuti. Soppressi, invece, i parcheggi a pagamento istituiti in via Stefano Passaro (lato destro del senso di marcia) che diventeranno gratuiti, anche in questo caso con sosta consentita per 30 minuti grazie a disco orario. Alla società che gestiva i posti auto a pagamento soppressi saranno dati in gestione il parcheggio di via Angelo Rubino (27 posti) e l’intero parcheggio antistante l’edificio Lenzoni Aloya/Edil Pc, per complessivi 25 posti.

Intanto sull’apertura al traffico del centro cittadino è ancora polemica. Ad alzare i toni è questa volta Antonio Bruno, esponente delle segreteria provinciale del Partito Democratico. «Dopo aver speso circa 4 milioni per riqualificare la piazza principale del comune – sottolinea – l’amministrazione non sa se aprirla al traffico e al parcheggio o chiuderla definitivamente». «Aprire o chiudere è un tema balordo – aggiunge – frutto di una politica che non programma gli interventi e che opera alla giornata».

Di qui l’invito al sindaco Aloia a «metterci la faccia» decidendo in tempi brevi se confermare l’isola pedonale o riaprire al traffico il centro di Vallo della Lucania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image