Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania, Botti: «Situazione dei commercianti drammatica»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, Botti: «Situazione dei commercianti drammatica»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Settembre 2015
Condividi

Nicola Botti, consigliere comunale di minoranza di Vallo della Lucania, è stato protagonista della prima puntata di “Buongiorno Cilento”, il programma di notizie e approfondimenti in onda in diretta ogni mattina dalle 9.30 su Cilento Web Radio, la radio on line di InfoCilento.

Tanti gli argomenti trattati: al centro della discussione, ovviamente, la situazione più attuale, piazza Vittorio Emanuele II.
«Sulla piazza – sostiene Botti – non si è chiari su cosa si voglia fare, nonostante ci siano delle delibere approvate dalla giunta che riguardano il Piano Urbano Traffico, il quale prevede la circolazione veicolare nelle zone oggetto di discussione». «Oggi non sappiamo cosa succede – aggiunge – questo è il vero dramma: il sindaco deve prendersi la responsabilità di decidere cosa fare».

Il consigliere di minoranza, poi, ha puntato l’attenzione sulla difficile situazione economica che attraversa la città e sui disagi dei negozianti: «Oggi ci troviamo con una piazza vuota e una situazione drammatica per i commercianti. Bisogna ricordare che dietro le attività commerciali ci sono famiglie, attività lavorative, la possibilità per il comune di fare introiti e di offrire servizi per chi è di Vallo e per chi ci viene. Per questo la chiusura del centro cittadino andava valutata bene». Botti esprime anche la sua opinione sulla questione: «Sono per la chiusura ma solo nel medio o lungo periodo, ovvero dopo esser riusciti ad aumentare l’affluenza di persone in città». «La piazza deve rappresentar la zona più bella del paese, la parte economicamente parlando più ricca e affinché ciò accada è necessario il passaggio delle macchine considerato che abbiamo anche un problema parcheggi. Cosa fa invece l’amministrazione? Chiude il traffico al centro e raddoppia i parcheggi a pagamento».

Il consigliere comunale ha espresso la sua attenzione anche sull’incontro che si sarebbe dovuto tenere oggi tra il sindaco e una delegazione di negozianti del centro cittadino: «L’incontro pubblico non c’è stato poiché il sindaco si è sottratto, non ha risposto al telefono. Successivamente è stato intercettato un assessore che ha chiesto di fare riunione in un luogo privato. Questa è dimostrazione di mancanza di rispetto verso i vallesi»

Botti durante l’intervista ha criticato l’amministrazione anche su altri temi, dal bilancio («chiuso con un disanzanzo di oltre un milione di euro») alle opere pubbliche.
«La situazione è drammatica, basti pensare che abbiamo il polo tecnologico ma nessuna convenzione con un’università; per la prima volta nella storia non abbiamo l’aula consiliare; abbiamo un piano di zona che non funziona; una zona industriale che non si realizza; un auditorium che doveva essere gestito da una fondazione in partecipazione che al momento non c’è e non si sa cosa fa; abbiamo il problema strade, viabilità, parcheggi. Insomma la situazione è negativa e dinanzi a tutto questo la maggioranza si nasconde».

L’ultima considerazione riguarda l’abolizione della Tosap. «Dicono sia stata abolita ma l’hanno fatto dopo che hanno mandato accertamenti quasi tutti sbagliati, hanno fatto in modo che la gente si sia dovuta rivolgere a professionisti per tutelarsi, hanno creato un disagio e quando abbiamo sottolineato che la Tosap in quel modo non doveva essere pagata ci hanno detto che non era vero: oggi, invece dopo aver messo le mani nelle tasche dei cittadini l’aboliscono»

Domani, sempre alle 9.30, “Buongiorno Cilento” avrà come ospite Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image