• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Diciotto comuni del Cilento aderiscono a «Puliamo il mondo»

Diciotto comuni del Cilento aderiscono a "Puliamo il mondo", l'annuale iniziativa di Legambiente finalizzata alla pulizia dell'ambiente.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Settembre 2015
Condividi
Puliamo il mondo

Diciotto comuni del Cilento aderiscono a “Puliamo il mondo”, l’annuale iniziativa di Legambiente finalizzata alla pulizia dell’ambiente.

Sono diciotto i comuni del Cilento che hanno aderito all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”.
Si tratta di Albanella, Bellosguardo, Buccino, Camerota, Capaccio, Casal Velino, Centola, Montecorice, Montesano sulla Marcellana, Pisciotta, Pollica, Roccadaspide, San Mauro Cilento, San Rufo, Sapri, Torchiara, Vallo della Lucania, Vibonati.

A partire da oggi si terranno una serie di iniziative legate all’ambiente che avranno il loro clou nel week end.

A Camerota, ad esempio, da oggi al 23 settembre è in programma una tre giorni dedicata all’educazione ambientale. Nell’ambito di “Amico Mare” si terrà sulla spiaggia di Cala del Cefalo un’iniziativa di divulgazione scientifica dedicata al mondo delle tartarughe con gli studenti dell’istituto comprensivo di Camerota e in collaborazione con la Rete di volontari per la protezione dei Nidi. Domani pomeriggio alle ore 16 ci sarà l’attesa liberazione, sulla spiaggia di Cala del Cefalo nel pressi dei Nidi, di un’esemplare di tartaruga curata presso l’istituto zoologico A.Dohrn di Napoli.

A Vibonati, invece, è stata indetta la giornata ecologica che si svolgerà sabato 26 dalle ore 9.30 alle ore 12.00, sulla spiaggia di Villammare.
Saranno presenti anche gli scolari iscritti alle scuole medie municipali.
Lo scopo dell’iniziativa è puramente pedagogico, di fatto l’arenile è privo di particolari forme di inquinamento, ciò nonostante i partecipanti verranno muniti di guanti, pettorine, sacchetti, cappellini, materiale informativo ed altro.

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

TAG:albanellabellosguardobuccinocamerotacapacciocasal velinocentolaCilentolegambientemontecoricemontesano sulla marcellanapisciottapollicapuliamo il mondoroccadaspidesan mauro cilentosan rufoSaprivallo della lucaniavibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.