Attualità

Un’idea per valorizzare il centro storico: ecco l’”Albergo diffuso”

Valorizzare il centro storico, è questa l’idea dell'amministrazione comunale di Montesano sulla Marcellana, lanciata dall'assessore Giuseppe Rinaldi.

Alessandra Bamonte

20 Settembre 2015

Valorizzare il centro storico, è questa l’idea dell’amministrazione comunale di Montesano sulla Marcellana, lanciata dall’assessore Giuseppe Rinaldi.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo dato avvio alle procedure amministrative per la nascita a Montesano di iniziative turistiche-ricettive e direi anche culturali sull’esempio del cosiddetto progetto “Albergo Diffuso” – spiega l’assessore Rinaldi – affinché sia messo a sistema, produttivamente, parte del patrimonio residenziale dei nostri centri storici. “

Una delibera che richiama anche la necessità di porre in campo azioni amministrative da parte degli uffici competenti di messa in sicurezza dei centri storici presenti che vedono situazioni di pericolo da risolvere quanto prima.

La formula normativa dell’albergo diffuso, definita “banale ma geniale” dal New York Times, rappresenta un’idea che sollecita gli imprenditori e che si inserisce in un piano strategico più complessivo di valorizzazione dei centri storici. Un’iniziativa che si sposa con le nuove forme di turismo volte ad avvicinare il turista al territorio, alla cultura, alle tradizioni ed all’enogastronomia dei luoghi e, soprattutto, si propone come un modello di sviluppo locale sostenibile e partecipato, modello che risulta essere molto attuale in un momento di ridotte disponibilità economiche.

“Ora spetta agli uffici avviare presso gli Enti competenti le azioni previste e compulsare privati del settore per questo ambizioso progetto. Per quanto attiene la parte politica, – conclude Rinaldi – il prossimo passo sarà la convocazione di un tavolo operativo, con la presenza di portatori di interesse sia pubblici che privati, per la creazione di un mini-pacchetto turistico capace di inserirsi in maniera attraente in pacchetti comprensoriali e provinciali già avviati e diffusi attraverso le sedi opportune. Tutto ciò è in linea con la programmazione del PUC che stiamo redigendo in queste settimane”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home