Attualità

Agropoli – Cavese, delfini a caccia della prima vittoria

Redazione Infocilento

20 Settembre 2015

Si sfideranno domani al “Dirceu” di Eboli Agropoli e Cavese, gara valida per il quarto turno del Girone I della Lega Nazionale Dilettanti. Una sfida dal sapore diverso rispetto a quella degli ultimi anni nei quali l’Agropoli poteva vantare un organico per competere con le prime posizioni mentre la Cavese non disputava campionati all’altezza del suo blasone. Quest’anno invece i metelliani partono come una delle favorite al successo finale grazie all’arrivo sulla poltrona di presidente di Campitiello che ha lasciato Taranto per continuare l’avventura nel calcio proprio nella valle metelliano dove, senza dubbio, spera di poter trovare la tanto inseguita Lega Pro.

Se però fino a qualche settimana fa il gap tra le due compagini era notevole con gli ultimi acquisti dei delfini la forbice si è fatta decisamente più stretta. Mounard e Scalzone infatti sono decisamente due nomi sui quali puntare più di una salvezza. C’è comunque molto da lavorare visto che i delfini nelle prime giornate, nonostante abbiano dimostrato un ottimo carattere (vedi Leonforte), sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Vittoria che invece gli uomini di Longo hanno già trovato due volte su tre, la Cavese infatti è stata sconfitta all’esordio dal Gragnano.

Piccola nota statistica che non farà piacere ai tifosi cilentani riguardante l’ultimo precedente vittorioso per la Cavese. Era l’anno 1996/97 e giunse sul neutro del Partenio di Avellino e non al Guariglia di Agropoli. La partita finì 2-1 ed i gol metelliani furono di Dino De Rosa (fratello maggiore dell’attuale Capitano Claudio) e di Luciano Carafa. Proprio sul neutro infatti, questa volta di Eboli, si sfideranno le due squadre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home