Attualità

Al via il progetto “Appuntamento con Lady Joya”

Al via la campagna "Appuntamento con Lady Joya", finalizzata a combattere anche nel Cilento il problema della baby prostituzione.

Comunicato Stampa

18 Settembre 2015

Si terrà Venerdì 25 Settembre alle ore 20:30 la prima tappa della campagna “Appuntamento con Lady Joya”, organizzata dall’associazione GRAN DUCA 7.

Lo scopo della campagna, attualmente patrocinata da Gal Cilento Regeneratio, CIFIT (Criminology International Forensic Investigation Technology), Lions Club di Agropoli-Castellabate e con l’appoggio morale del CISMAI (Coordinamento Italiano Servizi contro Maltrattamenti e Abusi dell’Infanzia), è quello di portare all’attenzione collettiva una piaga dilagante che sta assumendo dimensioni sempre più pericolose: la Baby Prostituzione.
L’evento si divide in 2 fasi: la prima è la proiezione di un cortometraggio il cui titolo è appunto “Lady Joya”, della durata di 20 minuti; la seconda è un dibattito alla presenza di relatori qualificati volto all’analisi del cortometraggio ed all’approfondimento dei temi in esso trattati.
Il Comune di Castellabate si è gentilmente offerto di ospitare e patrocinare l’evento, collocandone la realizzazione nelle architetture del “Castello” fondato nel 1123 dall’abate Costabile e completato dal suo successore Simeone. Con il restauro le strutture sono una suggestiva location che ospitano manifestazioni artistiche, culturali e sociali.

Il cortometraggio “Lady Joya” è scritto e diretto da Fabrizio Guerra (Presidente della Gran Duca 7). Nel cast, oltre a Claudio Lardo (socio fondatore della GD7), vi sono Valeria Guerra, Chiara Mazza e William Angiuli. Inoltre, la fotografia è di Valerio Acampora (terzo socio fondatore della GD7) e make-up e costumi di Nicoletta Conte.

Lady Joya (20’) – presentato lo scorso Luglio all’Ischia Global Film & Music Fest – narra le vicende di una quattordicenne che sogna di diventare una modella. Per raggiungere il suo obiettivo dovrà scendere a compromessi. Scritto e diretto da Fabrizio Guerra, è un documento sullo scandalo della baby-prostituzione. La protagonista è unica e vive con la sua immaginazione la possibilità di diventare una modella d’alta moda, mentre si prostituisce su consiglio di un amico di famiglia, tra l’altro amante della madre, che l’ha convinta che la prostituzione è l’unico mezzo reale per arrivare alle conoscenze sociali e politiche necessarie per realizzare un giorno il suo sogno.

Gli interventi successivi alla proiezione, moderati dalla Dott.ssa Giovanna Infante (del Lions Club) prevedono la presenza di:
dott. Silvestro Calabrese, psicologo
dott. Ssa Viviana Caponigro, avvocato
dott. Giuseppe di Somma, presidente del CIFIT sezione di Agropoli.

Nel corso del dibattito saranno forniti anche i contatti per seguire l’iniziativa e saranno rese note le altre iniziative che, all’interno della campagna, l’associazione vuole portare avanti.
È un campagna aperta a tutti, alla quale chiunque può contribuire fornendo le proprie conoscenze professionali, il proprio talento artistico e qualunque critica, aggiunta o proposta atta a perfezionare il messaggio che la campagna si impegna e si impegnerà a portare avanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home