• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cicche sul litorale, i bagnanti ripuliscono la spiaggia

Cicche di sigarette in spiaggia? I turisti la ripuliscono. E' accaduto nell'ultimo week end a Lentiscelle

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 7 Settembre 2015
Condividi

Cicche di sigarette in spiaggia? I turisti la ripuliscono. E’ accaduto nell’ultimo week end.

CAMEROTA. La spiaggia è piena di mozziconi di sigarette? La ripuliscono i turisti. E’ quanto accaduto nell’ultimo week end a Lentiscelle, a Marina di Camerota. Alcuni bagnanti, stanchi dalla presenza di cicche abbandonate tra la sabbia, hanno deciso di armarsi di tanta pazienza e di iniziare a raccoglierle per ripulire il litorale. Un bel gesto che vuole essere anche una risposta a chi, nelle scorse settimane, aveva esultato per la ripartenza dei vacanzieri. Nel mirino erano finiti soprattutto i villeggianti di agosto, rappresentanti di un turismo di massa poco qualificato, criticati non solo dai cittadini ma anche da altri villeggianti che chiedono maggiori controlli da parte delle autorità cittadine.

“La colpa è dei locali – dice una turista che ha preso parte all’iniziativa – stanno trasformando una perla in un sasso e il prossimo anno sarà ancora peggio. Questi bravi turisti stanno lasciando la Calabria perché lì sono iper controllati…. a Marina? Terreno fertile!”. Alcuni cittadini, invece, puntano il dito contro i proprietari di strutture ricettive, invitandoli a far rispettare le regole e a selezionare i propri ospiti.

Proprio quest’anno, proprio per prevenire il fenomeno dell’abbandono delle cicche di sigarette sul litorale, erano stati distribuiti dei posacenere ai bagnanti. L’iniziativa, però, non ha dato gli effetti sperati.

TAG:camerotaCilentolentiscellespiaggia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.