• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grande successo per la seconda serata del Festival Cilento Classica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Settembre 2015
Condividi

PAESTUM. Ha riscosso un grande successo di pubblico la seconda serata del Festival Cilento Classica, di mercoledì 2 settembre, presso la Basilica Paleocristiana di Paestum. La serata, presentata dal giornalista Arturo Calabrese, ha visto la partecipazione di due musicisti e due cantanti che hanno estasiato il numeroso pubblico presente. Maria Safariants al violino, Keith Goodman al pianoforte, il soprano Annunziata Lettieri e il tenore Diego Fortunato alla voce, hanno eseguito brani di Verdi, di  Tchaikovsky, di Saint-Saens, di Giordano, di Leoncavallo, di Monti. Moltissimi gli applausi che hanno seguito ogni esecuzione, sottolineando la bravura espressa dagli artisti. Il Festival è stato organizzato dall’Esemble Carlo Gesualdo, del presidente Fortunato, la quale, oltre a creare un’occasione per portare buona musica al pubblico, ha avviato un importante progetto che porterà il Cilento a calcare importanti palcoscenici in giro per l’Italia e nei Palazzi di San Pietroburgo, grazie alla collaborazione con la violinista Safariants. “Ce l’abbiamo fatta – dichiara il tenore Diego Fortunato – sentire l’entusiasmo del pubblico è ciò che di più bello si può avere, mi è dispiaciuto notare l’assenza degli amministratori comunali. Noi come associazione abbiamo grandi ambizioni e qualcosa si sta già muovendo, ma non posso ancora sbottonarmi. Questa sarà la risposta a chi non ha creduto in noi”. Presente il commissario dell’Ente Provinciale per il Turismo Angela Pace: “Come Ente abbiamo puntato su questo Festival – dice – perché siamo a conoscenza della professionalità di chi lo ha organizzato. La provincia di Salerno ha tante bellezze storiche e paesaggistiche, eccellenze enogastronomiche ma anche tanti talenti che portano cultura sui quali dobbiamo scommettere e che devono essere sempre più aiutati”.

Il Festival Cilento Classica continua domani presso il Convento dei Frati Minori a Capaccio Capoluogo alle 21:00 con Enrico Renna e Gennaro Franco che dialogheranno con Arturo Calabrese e Diego Fortunato.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoculturaeventiFestival Cilento Classicapaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.