Attualità

Anteprima nazionale di “Puliamo il mondo”, domani sull’isola di Licosa

Si svolgerà domani (venerdì 21 agosto 2015) sull’isola di Licosa l’anteprima nazionale di “Puliamo il Mondo”,

Comunicato Stampa

20 Agosto 2015

Si svolgerà domani (venerdì 21 agosto 2015) sull’isola di Licosa l’anteprima nazionale di “Puliamo il Mondo”, la campagna di volontariato ambientale più partecipata in Italia promossa da Legambiente.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento sul suggestivo isolotto, che prende il nome da una sirena, è organizzato assieme al Comune di Castellabate nell’ambito delle attività del gruppo di azione costiero “Costa del Cilento”, che ha come obiettivo la valorizzazione del pescato e del mare cilentano.
Un piccolo esercito di volontari, munito di guanti, ramazze e sacchetti, a partire dalle ore 11 si ritroverà, dunque, per la pulizia dell’isola che anticipa lo svolgimento dell’edizione numero 23 di “Puliamo il mondo”, in programma dal 25 al 27 settembre 2015, ad opera di Legambiente con la collaborazione della Rai e dell’Anci. Durante questi tre giorni in Campania migliaia di volontari saranno impegnati nel ripulire circa 250 aree degradate della regione in oltre 150 comuni. Associazioni, Comuni e scuole possono aderire e candidarsi per organizzare un’iniziativa nella propria città attraverso il sito www.puliamoilmondo.it.

«L’iniziativa si iscrive nella consolidata tradizione che vede il Comune di Castellabate e Legambiente impegnate insieme da anni nella promozione di giornate di volontariato per l’educazione ambientale e la tutela dell’ecosistema marino – spiega il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Luisa Maiuri – L’intento di questa giornata è, infatti, sensibilizzare l’opinione pubblica e trasmettere ai più giovani il messaggio che il rispetto dell’ambiente richiede la collaborazione di tutti. Una sfida che viene puntualmente accolta con entusiasmo sia da parte di numerosi cittadini che di svariate Associazioni del territorio, che ringraziamo».

«Parte da Punta Licosa, perla del Cilento, con un anteprima nazionale, la più grande iniziativa di volontariato ambientale che in Campania sta raccogliendo un gran numero di adesioni – dichiara Pasquale Colella del direttivo nazionale Legambiente – Una conferma della voglia crescente di partecipazione. “Puliamo il Mondo” nasce per rendere l’Italia un paese più pulito, libero dai rifiuti e dal degrado e consapevole della bellezza che possiede, tratto distintivo del Paese ma anche formula vincente per uscire dalla crisi economica. Una bellezza, quella dei luoghi e del patrimonio ambientale-storico-culturale, troppo spesso dimenticata e non tutelata a dovere. Per invertire questa tendenza, serve la collaborazione e l’aiuto di tutti perché ognuno di noi è il protagonista di “Puliamo il Mondo”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home