Attualità

Ascea: LeggerMente legge Francesco De Marco, incontri d’autore alla Fondazione Alario

Continuano gli appuntamenti di LeggerMente, ciclo d'incontri d'autore alla Fondazione Alario.

Vince Esposito

19 Agosto 2015

Continuano gli appuntamenti di LeggerMente, ciclo d’incontri d’autore – con presentazioni di libri, reading e dibattiti – promosso per tutto il mese di agosto dalla Biblioteca Alario, in collaborazione con l’Associazione Il Giglio Marino Onlus di Ascea.

Dopo gli interventi dello storico Giuseppe Galzerano, del regista e drammaturgo Giancarlo Guercio e del giornalista Vincenzo Rubano, il 20 agosto alle 18:00 saranno i versi di Francesco De Marco a risuonare nella suggestiva corte di Palazzo Alario, dando voce alle emozioni raccolte nel suo Amore e Polis. 

Ad accompagnare lo scrittore e docente, originario di Salento, l’editore Amedeo La Greca, che curerà il reading di poesie, e il professore Nicola De Marco, che affiderà alle note di una chitarra la trasmissione delle parole e delle loro magiche evocazioni. 

Sarà la poesia, dunque, a farla da padrona, perché veicolo di bellezza e “la bellezza – come sottolinea De Marco sul social Facebook, riprendendo Dostoevskij – salverà il mondo”.

I tuoi occhi

Se io potessi tuffarmi
nell’immenso tuo ceruleo,
allontanerei il gabbiano vorace
che ti sovrasta
e il lume che ti acceca della barca.

Perso nei flutti
non potresti cacciarmi da te.

Appuntamento giovedì 20 agosto alla Fondazione Alario con la bellezza della poesia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home