Roccagloriosa si veste dโarte. Il 21 e il 22 agosto ritorna il tanto atteso appuntamento con โLa Rocca delle Artiโ. La manifestazione, giunta questโanno alla VI edizione, รจ organizzata dalla Pro-Loco, con il patrocinio del Comune di Roccagloriosa.
Come di consueto tra i caratteristici vicoletti del centro storico si svolgerร una vera e propria mostra a cielo aperto, per quella che vuole essere una vetrina delle eccellenze territoriali nel campo dellโarte, dei mestieri e delle tradizioni. Lo scopo รจ di creare una โfesta didatticaโ volta ad incentivare lโartigianato come forma di sviluppo del territorio, dal manufatto alla gastronomia. Memorie di un tempo passato si rinnovano e si fondono con il presente, Artisti e Artigiani daranno vita ad un connubio perfetto che ha alla base una sola grande attivitร umana, lโArte. Immancabili gli stand gastronomici, che porteranno in tavola le prelibatezze tipiche del posto, da gustare sotto le stelle mentre va in scena lโarte. Un itinerario tutto da scoprire e da assaggiare quello che Roccagloriosa propone il 21 e il 22 agosto.
Due le novitร di questโanno. La rappresentazione del rito matrimoniale Lucano, che sarร messo in scena a partire dalle ore 22:00 in Piazza del Popolo, e La Rocca dei Poeti, una rassegna di poesie di autori locali a cura di TEATR-ARIA 84060 arti visive. Inoltre, sempre allโinterno della manifestazione La Rocca dei Poeti, il 22 agosto a partire dalle 22:00, sarร possibile assistere al concerto dei Sineterra, un gruppo che propone contaminazioni musicali di ritmi antichi e moderni, melodie sensuali ed avvolgenti.
Si riconferma invece lโappuntamento con i laboratori. Il Laboratorio delle Arti, un angolo dedicato alla creativitร , con la cottura di ceramica RACKU, a partire dalle ore 18:30. Per i piรน piccoli il laboratorio di Rosa, il ventuno agosto alle 22:00 il laboratorio delle spezie, il ventidue agosto, sempre alle 22:00, facciamo i cicci.
Per lโoccasione resteranno aperti i due musei archeologici di Roccagloriosa, il Museo โAntonella Fiammenghiโ in via Borgo SantโAntonio, che prolungherร lโapertura fino alle 21:00, e lโAntiquarium in Piazza del Popolo, aperto per tutta la durata della manifestazione.
Il tutto sarร allietato da musica itinerante, canti e balli popolari.