Attualità

“La Rocca delle Arti”, il paese diventa una galleria d’arte

Il paese si trasforma in una galleria d'arte: è questa La Rocca delle Arti

Comunicato Stampa

18 Agosto 2015

Roccagloriosa si veste d’arte. Il 21 e il 22 agosto ritorna il tanto atteso appuntamento con “La Rocca delle Arti”. La manifestazione, giunta quest’anno alla VI edizione, è organizzata dalla Pro-Loco, con il patrocinio del Comune di Roccagloriosa.

InfoCilento - Canale 79

Come di consueto tra i caratteristici vicoletti del centro storico si svolgerà una vera e propria mostra a cielo aperto, per quella che vuole essere una vetrina delle eccellenze territoriali nel campo dell’arte, dei mestieri e delle tradizioni. Lo scopo è di creare una “festa didattica” volta ad incentivare l’artigianato come forma di sviluppo del territorio, dal manufatto alla gastronomia. Memorie di un tempo passato si rinnovano e si fondono con il presente, Artisti e Artigiani daranno vita ad un connubio perfetto che ha alla base una sola grande attività umana, l’Arte. Immancabili gli stand gastronomici, che porteranno in tavola le prelibatezze tipiche del posto, da gustare sotto le stelle mentre va in scena l’arte. Un itinerario tutto da scoprire e da assaggiare quello che Roccagloriosa propone il 21 e il 22 agosto.

Due le novità di quest’anno. La rappresentazione del rito matrimoniale Lucano, che sarà messo in scena a partire dalle ore 22:00 in Piazza del Popolo, e La Rocca dei Poeti, una rassegna di poesie di autori locali a cura di TEATR-ARIA 84060 arti visive. Inoltre, sempre all’interno della manifestazione La Rocca dei Poeti, il 22 agosto a partire dalle 22:00, sarà possibile assistere al concerto dei Sineterra, un gruppo che propone contaminazioni musicali di ritmi antichi e moderni, melodie sensuali ed avvolgenti.

Si riconferma invece l’appuntamento con i laboratori. Il Laboratorio delle Arti, un angolo dedicato alla creatività, con la cottura di ceramica RACKU, a partire dalle ore 18:30. Per i più piccoli il laboratorio di Rosa, il ventuno agosto alle 22:00 il laboratorio delle spezie, il ventidue agosto, sempre alle 22:00, facciamo i cicci.

Per l’occasione resteranno aperti i due musei archeologici di Roccagloriosa, il Museo “Antonella Fiammenghi” in via Borgo Sant’Antonio, che prolungherà l’apertura fino alle 21:00, e l’Antiquarium in Piazza del Popolo, aperto per tutta la durata della manifestazione.

Il tutto sarà allietato da musica itinerante, canti e balli popolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Torna alla home