• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dispiegamento di forze in mare della Guardia Costiera: maxi controlli nel basso Cilento

Sono giorni di intenso lavoro per gli uomini della Capitaneria di porto Guardia Costiera,

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Agosto 2015
Condividi

Sono giorni di intenso lavoro per gli uomini della Capitaneria di porto Guardia Costiera, presenti in mare e sulle spiagge con un compito preciso rendere fruibili le vacanze in sicurezza ai cittadini che frequentano il mare cilentano da Pisciotta, Palinuro, Marina di Camerota e a tutto il Golfo di Policastro fino a Sapri.

La sala operativa dellUfficio Circondariale Marittimo di Palinuro è ai massimi giri e i mezzi navali sono tutti in mare, non solo, questa volta le segnalazioni sono partite dal cielo, da due velivoli Atr 42MP decollati uno dal secondo nucleo aereo della Guardia Costiera di Catania e laltro dal terzo nucleo aereo della Guardia Costiera di Pescara, in servizio di pattugliamento disposto dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, nell’ ambito delle normali attività a tutela e salvaguardia dell’ ambiente marino ed a protezione della fascia costiera. Per tali compiti la Guardia Costiera opera su precise direttive del Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare dove è presente il Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Gli aerei, in volo in due giorni differenti, comunicano con la sala operativa di Palinuro e sorvolano la costa cilentana fermandosi sullArea Marina Protetta degli Infreschi, comunicano dei dati e a quel punto il sottufficiale di guardia dispone che i mezzi navali vengano dirottai sui punti segnalati, ove cè la presenza irregolare di numerose unità in Area Marina Protetta. I Guardiacoste sui gommoni Mare Sicuro e sulle Motovedette raggiungono le unità, ben 24 unità contravvenzionate e fatte allontanare.

Il Comandate Palma spiega che la sinergia tra i mezzi aerei e navali del Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera è fondamentale sia per lindividuazione di illeciti di natura ambientali che di operazioni di ricerca e soccorso in mare.

Nei prossimi giorni continueranno gli interventi e i controlli in mare, si ricorda il numero blu di emergenza in mare 1530, raccomandando il rispetto delle regole e delle Ordinanze pubblicate sul sito internet www.guardiacostiera.it e di prendere sempre visione dei bollettini meteo.

TAG:golfo di policastroguardia costieramarina di camerotapalinuropisciottapolicastroSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.