Attualità

Dispiegamento di forze in mare della Guardia Costiera: maxi controlli nel basso Cilento

Sono giorni di intenso lavoro per gli uomini della Capitaneria di porto Guardia Costiera,

Comunicato Stampa

17 Agosto 2015

Sono giorni di intenso lavoro per gli uomini della Capitaneria di porto Guardia Costiera, presenti in mare e sulle spiagge con un compito preciso rendere fruibili le vacanze in sicurezza ai cittadini che frequentano il mare cilentano da Pisciotta, Palinuro, Marina di Camerota e a tutto il Golfo di Policastro fino a Sapri.

La sala operativa dellUfficio Circondariale Marittimo di Palinuro è ai massimi giri e i mezzi navali sono tutti in mare, non solo, questa volta le segnalazioni sono partite dal cielo, da due velivoli Atr 42MP decollati uno dal secondo nucleo aereo della Guardia Costiera di Catania e laltro dal terzo nucleo aereo della Guardia Costiera di Pescara, in servizio di pattugliamento disposto dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, nell’ ambito delle normali attività a tutela e salvaguardia dell’ ambiente marino ed a protezione della fascia costiera. Per tali compiti la Guardia Costiera opera su precise direttive del Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare dove è presente il Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Gli aerei, in volo in due giorni differenti, comunicano con la sala operativa di Palinuro e sorvolano la costa cilentana fermandosi sullArea Marina Protetta degli Infreschi, comunicano dei dati e a quel punto il sottufficiale di guardia dispone che i mezzi navali vengano dirottai sui punti segnalati, ove cè la presenza irregolare di numerose unità in Area Marina Protetta. I Guardiacoste sui gommoni Mare Sicuro e sulle Motovedette raggiungono le unità, ben 24 unità contravvenzionate e fatte allontanare.

Il Comandate Palma spiega che la sinergia tra i mezzi aerei e navali del Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera è fondamentale sia per lindividuazione di illeciti di natura ambientali che di operazioni di ricerca e soccorso in mare.

Nei prossimi giorni continueranno gli interventi e i controlli in mare, si ricorda il numero blu di emergenza in mare 1530, raccomandando il rispetto delle regole e delle Ordinanze pubblicate sul sito internet www.guardiacostiera.it e di prendere sempre visione dei bollettini meteo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home