• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caccia al cinghiale: dopo le polemiche arrivano anche attestati di solidarietà al sindaco di Ottati

Ha suscitato clamore, indignazione e proteste la decisione del sindaco di Ottati, Doddato, di autorizzare la caccia al cinghiale. Ma per il primo cittadino ora arrivano anche attestati di stima.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Agosto 2015
Condividi

Ha suscitato clamore, indignazione e proteste la decisione del sindaco di Ottati, Edoardo Doddato, di autorizzare la caccia al cinghiale per frenare la sua diffusione. Ma per il primo cittadino ora arrivano anche attestati di stima.

SAN MAURO CILENTO. La decisione del sindaco di Ottati, Edoardo Doddato, di autorizzare la caccia ai cinghiali per 45 giorni, in deroga a quanto prevede il Parco del Cilento che invece la vieta non ha mancato di suscitare polemiche. L’iniziativa lanciata per fronteggiare il problema causato da questi animali, soprattutto ad agricoltori e allevatori, ha scatenato le ire delle associazioni animaliste ed in particolare del WWF. Ora, però, c’è chi è pronto ad affiancare il primo cittadino di Ottati nella sua lotta. E’ il “Movimento per un parco vero” che attraverso una lettera ha espresso piena solidarietà a Doddato per il suo coraggio.

“Più volte – spiegano dal Movimento – abbiamo segnalato a tutte le associazione che si ergono, al loro dire, a paladini dell’ambiente e della fauna, che la natura sta per essere snaturata in questo nostro Cilento, soprattutto per la loro miopia o forse (e a pensare male, a volte, si coglie nel segno) per loro tornaconto.
In pratica di quello che era una volta un territorio ordinato, geologicamente sorvegliato da braccia use al duro lavoro dei campi, adesso è irriconoscibile. Vedi la scomparsa quasi sistematica dei muretti a secco che permettono, anzi, permettevano la coltivazione dei nostri ambienti collinari e l’avanzare dell’incolto con rovi e macchia. Di pari non sortisce risposta il grido di allarme per la scomparsa dei piccoli volatili”.

“In una parola – conclude la nota – assistiamo ad un imbarbarimento del territorio a danno dei pochi agricoltori che ancora resistono, e a tutto profitto di altre specie di uomini”.

s
TAG:Cilentoedoardo doddatosan mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.