• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il residence della discordia a Pioppi è scontro politico fra Giuseppe Tarallo e il sindaco Stefano Pisani

Una controversia estiva sul residence della discordia di Pioppi. E' scontro politico tra l'ex sindaco del parco Giuseppe Tarallo e il sindaco di Pollica Stefano Pisani.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Agosto 2015
Condividi

POLLICA. Una controversia estiva sul residence della discordia di Pioppi. E’ scontro politico tra l’ex presidente del parco Giuseppe Tarallo e il sindaco di Pollica Stefano Pisani.

La disfida sulla realizzazione di un residence a Pioppi sembrava vicina all’epilogo. E invece l’ex presidente del Parco nazionale del Cilento, Peppe Tarallo, torna sull’argomento e attacca l’amministrazione a suon di post su Facebook. La querelle nasce in due tempi. Prima parte mesi fa, quando Tarallo ha presentato esposto alla Procura di Vallo e Salerno per chiedere la revoca degli atti e dei permessi a costruire perché la struttura «cade in zona protetta». La seconda è di pochi giorni fa: «A Pioppi è in atto una speculazione edilizia in un’area interdetta all’edificabilità», scrive in una denuncia sul social. Con tanto di motivazioni: «L’insediamento sorge nella fascia di rispetto di ben 150 metri – scrive – il progetto è carente di una Valutazione Ambientale Strategica, la zona è classificata ‘Riri’ e non è mai previsto esplicitamente idonea a insediamenti turistico-ricettivi ma a (singoli) interventi turistico-ricettivi (agriturismi,country house trattandosi di zona rurale), il piano del Parco aveva classificato la zona come C (protezione, a carattere rurale) e per questo il primo parere reso dall’ente Parco è stato non favorevole».

Al centro della discordia c’è la realizzazione di un residence a Pioppi da parte della società Baia di Pioppi srl, che prevede la costruzione di sei blocchi per un totale di 40 camere, con annessi bar, ristorante, piscine su un terreno di 10.795 metri quadrati. Nella sua ultima denuncia su Facebook Tarallo ha anche detto che «da quando il famoso servizio di Presa diretta consacrò Vassallo e il suo comune come simboli della bella politica caratterizzati da zero cemento e zero mattoni ora si possono alzare una selva di pilastri in un alveo di un fiume che nessuno li vede e nessuno li blocca».
«Prima di me è stato prodotto un piano regolatore, un piano del Parco e un piano paesaggistico preesistente. – spiega al giornale del Cilento il sindaco di Pollicia Stefano Pisani – Ci sono state delle attività di pianificazione sul territorio che hanno previsto di realizzare quel tipo di struttura, che rientra nel piano regolatore, che già prima di me è stato redatto da Angelo Vassallo. Ma ognuno dice ciò che vuole. – minimizza il primo cittadino – A me interessa la legittimità amministrativa prodotta degli atti, e nonostante tutto noi ci siamo prodigati affinché ci fosse un ulteriore controllo di legittimità presso la magistratura, so che c’è un Ctu che sta verificando gli atti».
Pisani poi sottolinea che nel piano urbanistico di Pollica non è consentita l’edificazione di nuove abitazioni «perché ne abbiamo in abbondanza – dice – e cerchiamo di riqualificare l’esistente, ma abbiamo bisogno di costruire attività di servizio al turismo che consentano di abbattere la pressione turistica che invece rischia di creare scompensi enormi. Dobbiamo riformulare l’offerta turistica in funzione del cambio strutturale che si sta verificando nella domanda turistica, ma tutto perfettamente compatibile con le evoluzioni». «I mostri ed ecometri sono altri, – poi aggiunge Pisani – ci sono invece elementi che aumentano la competitività del nostro territorio. Tarallo dovrebbe ricordare che il 3 per cento del territorio del Parco è edificato, il 97 per cento è integro. E Pollica ha rinunciato a una enorme parte di zona che il Parco aveva definito essere una zona di espansione, ettari ed ettari cercando di coltivare un approccio diverso, di ampliare i servizi intorno agli abitati».
«A Pollica non siamo infallibili – prosegue il primo cittadino – ma mi chiedo: quando Tarallo è stato presidente del Parco cosa ha costruito? Perché non vedo nulla sul territorio. E mi chiedo: se anziché avere un albergo come quello che si sta per realizzare a Pioppi, avessimo seconde case con letti sporchi e mobili rotti e che nessuno va a verificare, sarebbe meglio? Nei miei territori vado a vedere i miei cittadini cosa fanno – sottolinea – subiscono sanzioni o vengono premiati. Ma quanti lo fanno? Interroghiamoci su altro. e conclude – Sulla struttura c’è un provvedimento amministrativo concluso positivamente, ci sono degli atti per cui ora la magistratura ne sta verificando la legittimità, se ci saranno risvolti negativi faremo quanto dovuto eventualmente, ma per noi per ora è perfettamente legittimo».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:peppe tarallopioppipollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.