Attualità

Rofrano, countdown per la rassegna artistica MutarteFestival ‘15

Anche quest’anno si comincino a contare i giorni, il “MutarteFestival ‘15”è in arrivo a Rofrano nei giorni 18 e 19 agosto 2015.

Alessandra Bamonte

12 Agosto 2015

Mare o montagna? Questo è il dilemma. Il Cilento pullula di eventi estivi frizzanti, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Anche quest’anno si comincino a contare i giorni, il “MutarteFestival ‘15”è in arrivo a Rofrano nei giorni 18 e 19 agosto 2015.

InfoCilento - Canale 79

La rassegna si propone di valorizzare le particolarità culturali e paesaggistiche dell’entroterra cilentano, in due giorni di musica e camping immersi nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Cilento.

“La manifestazione prende il via nel 2009 – spiega il fondatore e direttore artistico Paolo De Marco – e nasce dall’idea di Rassegna Artistica Mutarte. Per un po’ di anni abbiamo dovuto sospenderlo per mancanza di fondi, quest’anno è finanziato dalla PO FESR misura 1.12 della Regione Campania e patrocinato dal Comune di Rofrano”

L’evento che nasce nel 2009 come concorso artistico per giovani creativi nel Cilento: “ Ha lo scopo di valorizzare le qualità del nostro territorio, in primis culturali e artistiche, – spiega Paolo De Marco – ma anche enogastronomiche, un evento contenitore che possa essere determinante per il nostro territorio e far si che alcuni paesi non confluiscano nel dimenticatoio, viste le difficoltà che stiamo avendo a causa della rete stradale disastrata”

Le due serate si apriranno alle 21 e avranno in cartellone tre live ognuna. Si parte Martedì 18 agosto e il Festival sarà inaugurato da due padroni di casa: la band reggae Cilento Rootz e Martino Adriani, cantautore ispirato da Rino Gaetano e Gaber. A chiudere il cartellone della prima serata i ritmi in levare di Jovine, che porterà sul palco di Rofrano la sua ultima fatica discografica, “Parla più forte”.

La seconda serata del MutarteFestival15 sarà aperta da due tra i migliori talenti campani degli ultimi anni: Blindur, l’ensemble di due polistrumentisti capaci di generare una magica atmosfera live; seguirà il quintetto napoletano La Maschera. Ma l’ospite d’eccezione del 19 agosto è un pezzo di storia del rock italiano: Giorgio Canali, unica data Campana del suo tour. Già chitarrista dei CCCP e CSI, sarà accompagnato dai Rossofuoco, con cui ha dato vita ad uno dei dischi più importanti degli ultimi anni, “Nostra Signora Della Dinamite”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home