• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: da capitale del topless a città puritana. Multa a chi gira senza maglia

AGROPOLI. Vietato girare in città a torso nudo. La giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha dichiarato guerra agli incivili

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Agosto 2015
Condividi

AGROPOLI. Vietato girare in città a torso nudo. La giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha dichiarato guerra agli incivili dando mandato alla polizia locale di emettere un’ordinanza che detti le regole per un comportamento da tenere nelle strade o nei locali pubblici.

La mission è quella di «Tutelare il decoro urbano» ed evitare che «Sia danneggiata l’immagine della città». A finire nel mirino dell’amministrazione comunale sono tutti coloro che passeggiano «a torso nudo o in costume al di fuori delle spiagge» per i quali è previsto un vero e proprio giro di vite. La giunta Alfieri, infatti, ha chiesto alla polizia locale di istituire una task force, rendendo operative delle apposite unità dedite al controllo e al rispetto dell’ordinanza comminando, ove necessario, anche delle sanzioni pecuniarie. «L’Amministrazione comunale – è precisato nell’atto varato dal governo cittadino – è continuamente impegnata ad organizzare numerose iniziative volte ad arricchire l’offerta turistica della città, ad elevarne l’immagine agli occhi dei numerosi visitatori presenti durante la stagione estiva, mentre il fenomeno può alterare il decoro urbano e quindi danneggiare l’immagine della città stessa». La decisione è stata accolta positivamente dai cittadini ma non manca chi la considera un paradosso considerato che Agropoli, sul finire degli anni ’80, balzò alle cronache internazionali, aumentando l’afflusso di villeggianti, proprio grazie ad un provvedimento opposto. L’assessore al turismo dell’epoca, Vincenzo Pepe (attuale presidente nazionale di Fareambiente), con l’obiettivo di «Proiettare la città in una dimensione socio-culturale rivoluzionaria», permise alle donne di girare per le vie di Agropoli a seno nudo per migliorare un turismo in crisi. «Bisogna cambiare pelle – dissero gli amministratori locali dell’epoca – Basta con la cultura bigotta». L’idea funzionò: Agropoli fu invasa dai turisti e balzò sulle prime pagine del Time e di molti altri quotidiani stranieri come «The new Capital of Transgression». Chissà se anche la più puritana iniziativa del sindaco Alfieri avrà lo stesso effetto e rilancerà anche il turismo.

Intanto anche a Casal Velino, hanno varato il medesimo provvedimento.

s
TAG:Agropoliincivili
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.