Attualità

Agropoli: da capitale del topless a città puritana. Multa a chi gira senza maglia

AGROPOLI. Vietato girare in città a torso nudo. La giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha dichiarato guerra agli incivili

Ernesto Rocco

7 Agosto 2015

AGROPOLI. Vietato girare in città a torso nudo. La giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha dichiarato guerra agli incivili dando mandato alla polizia locale di emettere un’ordinanza che detti le regole per un comportamento da tenere nelle strade o nei locali pubblici.

La mission è quella di «Tutelare il decoro urbano» ed evitare che «Sia danneggiata l’immagine della città». A finire nel mirino dell’amministrazione comunale sono tutti coloro che passeggiano «a torso nudo o in costume al di fuori delle spiagge» per i quali è previsto un vero e proprio giro di vite. La giunta Alfieri, infatti, ha chiesto alla polizia locale di istituire una task force, rendendo operative delle apposite unità dedite al controllo e al rispetto dell’ordinanza comminando, ove necessario, anche delle sanzioni pecuniarie. «L’Amministrazione comunale – è precisato nell’atto varato dal governo cittadino – è continuamente impegnata ad organizzare numerose iniziative volte ad arricchire l’offerta turistica della città, ad elevarne l’immagine agli occhi dei numerosi visitatori presenti durante la stagione estiva, mentre il fenomeno può alterare il decoro urbano e quindi danneggiare l’immagine della città stessa». La decisione è stata accolta positivamente dai cittadini ma non manca chi la considera un paradosso considerato che Agropoli, sul finire degli anni ’80, balzò alle cronache internazionali, aumentando l’afflusso di villeggianti, proprio grazie ad un provvedimento opposto. L’assessore al turismo dell’epoca, Vincenzo Pepe (attuale presidente nazionale di Fareambiente), con l’obiettivo di «Proiettare la città in una dimensione socio-culturale rivoluzionaria», permise alle donne di girare per le vie di Agropoli a seno nudo per migliorare un turismo in crisi. «Bisogna cambiare pelle – dissero gli amministratori locali dell’epoca – Basta con la cultura bigotta». L’idea funzionò: Agropoli fu invasa dai turisti e balzò sulle prime pagine del Time e di molti altri quotidiani stranieri come «The new Capital of Transgression». Chissà se anche la più puritana iniziativa del sindaco Alfieri avrà lo stesso effetto e rilancerà anche il turismo.

Intanto anche a Casal Velino, hanno varato il medesimo provvedimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home