Attualità

A Santa Marina il concorso “Pasquale Fortunato” e l’inaugurazione di due opere

IX Edizione del Concorso poesia "Pasquale Fortunato" a Santa Marina, il 7 agosto, presso la Casa Comunale alle ore 21.

Comunicato Stampa

6 Agosto 2015

Santa Marina

IX Edizione del Concorso poesia “Pasquale Fortunato” a Santa Marina, il 7 agosto, presso la Casa Comunale alle ore 21. In concomitanza,alle ore 20, si terrà l’inaugurazione della Casa Comunale e della Fontana Vecchia ristrutturata.

L’evento culturale,nato per sensibilizzare riguardo alle morti bianche ed alle giovani vite spezzate, quest’anno è dedicato a Maria Dorotea Di Sia , 26enne, scomparsa l’anno scorso in un tragico incidente stradale. La famiglia Di Sia riceverà una targa ed una pergamena. Il Premio cultura 2015 sarà consegnato al dirigente scolastico Maria De Biase, che ha ricevuto quest’anno il Premio Cittadino Europeo. La novità della manifestazione riguarda il gemellaggio con un nuovo concorso a Giovi in Provincia di Salerno, insieme a quello che si svolge a Caselle in Pittari.

Oltre 130 le poesie in gara, tema libero, provenienti dall’Italia ,ma anche dall’estero, giudicate da esperti. Solo dieci liriche arriveranno in finale e le prime tre, oltre ad una pergamena e ad una targa, riceveranno un premio in denaro. 150 euro il primo classificato, 100 euro il secondo e 50 euro il terzo. La giuria è composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle”, ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Angelo Palatucci, poeta, ed organizzatore del Premio Nazionale di poesia “Spiga di grano” a Giovi, Tina Renzullo, professoressa, scrittrice e direttore casa editrice Scarenz e Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico. Presentatori Marianna Falese, conduttrice televisiva,Olga Marotta, giornalista e conduttrice televisiva, ed Angelo Risi , attore, il quale declamerà le poesie in gara. Ad allietare la serata Alessandro Gaudio e la sua orchestra. Il musicista è pluricampione mondiale di organetto. I presenti a fine manifestazione potranno degustare delizie enogastronomiche offerte dall’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home