Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Santa Marina il concorso “Pasquale Fortunato” e l’inaugurazione di due opere

IX Edizione del Concorso poesia "Pasquale Fortunato" a Santa Marina, il 7 agosto, presso la Casa Comunale alle ore 21.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Agosto 2015
Condividi
Santa Marina

IX Edizione del Concorso poesia “Pasquale Fortunato” a Santa Marina, il 7 agosto, presso la Casa Comunale alle ore 21. In concomitanza,alle ore 20, si terrà l’inaugurazione della Casa Comunale e della Fontana Vecchia ristrutturata.

L’evento culturale,nato per sensibilizzare riguardo alle morti bianche ed alle giovani vite spezzate, quest’anno è dedicato a Maria Dorotea Di Sia , 26enne, scomparsa l’anno scorso in un tragico incidente stradale. La famiglia Di Sia riceverà una targa ed una pergamena. Il Premio cultura 2015 sarà consegnato al dirigente scolastico Maria De Biase, che ha ricevuto quest’anno il Premio Cittadino Europeo. La novità della manifestazione riguarda il gemellaggio con un nuovo concorso a Giovi in Provincia di Salerno, insieme a quello che si svolge a Caselle in Pittari.

Oltre 130 le poesie in gara, tema libero, provenienti dall’Italia ,ma anche dall’estero, giudicate da esperti. Solo dieci liriche arriveranno in finale e le prime tre, oltre ad una pergamena e ad una targa, riceveranno un premio in denaro. 150 euro il primo classificato, 100 euro il secondo e 50 euro il terzo. La giuria è composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle”, ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Angelo Palatucci, poeta, ed organizzatore del Premio Nazionale di poesia “Spiga di grano” a Giovi, Tina Renzullo, professoressa, scrittrice e direttore casa editrice Scarenz e Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico. Presentatori Marianna Falese, conduttrice televisiva,Olga Marotta, giornalista e conduttrice televisiva, ed Angelo Risi , attore, il quale declamerà le poesie in gara. Ad allietare la serata Alessandro Gaudio e la sua orchestra. Il musicista è pluricampione mondiale di organetto. I presenti a fine manifestazione potranno degustare delizie enogastronomiche offerte dall’amministrazione comunale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.