In Primo Piano

Iannone (FDI-AN): “La Provincia non approva i bilanci. Canfora come Schettino”

La Provincia non approva i bilanci, Antonio Iannone punta il dito contro il presidente Canfora: E' come Schettino.

Comunicato Stampa

1 Agosto 2015

Antonio Iannone

Il Coordinatore Regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Antonio Iannone, in una nota stampa, ha dichiarato: “Siamo arrivati al 30 Luglio e la Provincia di Salerno non ha approvato in Consiglio ne’ il rendiconto di gestione 2014 (il termine previsto dalla Legge era fissato al 30 Aprile 2015) ne’ il bilancio di previsione 2015.

Si tratta di atti fondamentali la cui mancata approvazione comporta lo scioglimento degli organi politici. Questa è la plastica rappresentazione del fallimento di Canfora e del PD alla guida della Provincia: 300 giorni di incapacità completa, di figuracce, di pochi atti quasi sempre sbagliati e dal profilo amministrativo illegittimo. Canfora si è segnalato solo per una ossessione per le nomine ed una completa sterilità amministrativa nel produrre risultati per il territorio, quei risultati che avevano promesso ostentando sicurezza nelle proprie doti magiche. A dieci mesi non abbiamo visto nulla se non un progressivo degradare del ruolo della Provincia che ormai è un ectoplasma istituzionale. L’unica cosa che ha scoperto Canfora è che il governo del suo capo politico Matteo Renzi con la riforma Delrio ha distrutto il ruolo dell’Ente di governo in area vasta. Peccato che questo è’ stato denunciato da me per due anni quando questi signori facevano i professori parlando di strade non percorribili e scuole poco idonee. Oggi, messi alla prova dei fatti, stanno dimostrando di essere stati solo dei volgari strumentalizzatori nel ruolo di opposizione e dei ridicoli ciarlatani nel ruolo di maggioranza: le strade sono chiuse ed aree del territorio salernitano sono isolate, le scuole cadono a pezzi e ce ne accorgeremo tutti alla ripresa delle attività scolastiche, il personale dell’Ente è stato mortificato ed abbandonato all’incertezza creata dalla riforma, non ci sono politiche di valorizzazione del territorio nell’ambito turistico e degli attrattori culturali, appalti fermi o a rilento sui finanziamenti che abbiamo lasciato sui grandi progetti, nessuna capacità di monitorare le finanze tanto è vero che ad oggi non sono stati capaci di fare un riaccertamento straordinario dei residui secondo i nuovi principi di contabilità rafforzata. Senza bilanci approvati non potranno mettere in campo risorse e bandi per aiutare le famiglie di alunni, con diverse abilità o appartenenti a fasce disagiate, delle scuole medie superiori. È chiaro a tutti che la Provincia di Salerno è come il Costa Concordia e Canfora è il suo Schettino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Torna alla home