• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I prodotti tipici del Cilento in mostra a Capaccio

Un viaggio attraverso i paesi del Cilento. Un viaggio che ci porta alla scoperta di sagre enogastronomiche e feste popolari. Il viaggio inizia da Capaccio, “Capaccio Porta del Cilento” darà un’anticipazione e soprattutto un assaggio culinario e di divertimento a tutte le manifestazioni che seguiranno in calendario questa estate nei paesi del Parco.

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 22 Luglio 2015
Condividi

Un viaggio attraverso i paesi del Cilento. Un viaggio che ci porta alla scoperta di sagre enogastronomiche e feste popolari. Il viaggio inizia da Capaccio, “Capaccio Porta del Cilento” darà un’anticipazione e soprattutto un assaggio culinario e di divertimento a tutte le manifestazioni che seguiranno in calendario questa estate nei paesi del Parco.

Gli antichi sapori e le tradizioni intramontabili di un territorio così vasto allieteranno per tre serate i tanti turisti e non curiosi di scoprire le nostre bellezze, tutte insieme in un unico luogo.

Sarà un occasione d’incontro e di conoscenza, tutto al cilentano, una mescolanza di usanze, di gestualità, di musiche, di suoni, gusti e profumi. Sarà un elogio al Cilento più autentico, quello dei minuscoli centri abitati che si riaccendono proprio in queste occasioni di comunità, quelle stesse occasioni per le quali i cilentani nel mondo ritornano al loro paese natio.
Questa manifestazione ha come proposito non solo quello di porre a conoscenza tutte le tradizioni popolari del Cilento, quelle stesse usanze che ogni anno i vari paesi tramandano attraverso le loro feste popolari, ma anche e soprattutto accrescere un senso di appartenenza più stretto al territorio cilentano. Un territorio che si diversifica nei numerosi usi e costumi locali ma che resta unito da una storia comune.

Programma:
Musica e intattenimento

La manifestazione Capaccio Porta del Cilento, oltre ad offrire una panoramica delle bellezze e dei prodotti tipici del Cilento, avrà una ampia componente di musica e spettacoli di vario genere, che coinvolgeranno tutte le fasce d’età, a partire dai bambini, che avranno la loro area dedicata, gestita e custodita da animatori professionisti, per arrivare ai meno giovani che potranno ritrovare i vecchi sapori del Cilento, oltre che con piatti dell’antica tradizione, anche con canti e musiche popolari. Durante la prima serata saranno rivisitati i giochi della tradizione cilentana e non solo, con una gara tra le contrade del comune. Per i più attenti all’aspetto strettamente musicale, anche quest’anno l’offerta sarà di tutto rispetto, considerata la qualità dei gruppi che si esibiranno sul palco allestito in Via Caduti di Nassirya.

Nel dettaglio, la prima serata, quella del 24, sarà dedicata esclusivamente al Cilento, con l’esibizione del “TRIO TARANTAE”, storico gruppo della tradizione popolare. Il 25 sarà la volta degli “INNER CITY AFFAIR”, formazione composta da otto elementi che coinvolgerà il pubblico col suo repertorio di musiche Ska e Reggae. Alla fine del concerto, ci sarà un dj set organizzato in collaborazione con diversi locali del litorale di Paestum, cosa senz’altro gradita ai più giovani. La terza sera, il 26, l’attenzione sarà rivolta a sonorità provenienti dall’area partenopea con il concerto dei “FOJA”, introdotti dalle musiche della band “Murjana”. Durante le serate, l’intero percorso interessato dalla manifestazione, sarà scenario di spettacoli ed esibizioni varie, in cui si spazierà da brevi rappresentazioni teatrali alle performance di diversi artisti di strada.
I prodotti tipici:

MOZZARELLA E PRODOTTI DI BUFALA DEI CASEIFICI DI PAESTUM

OLIO DEL CILENTO
LIMONCELLO DI CAPACCIO PAESTUM
PRODOTTI DELL’AGRICOLTURA
PRODOTTI BUFALINI
PIZZA TIPICA CILENTANA
PASTA E FAGIOLI (ASSOCIAZIONE IL FAGIOLO DI CONTRONE)
SFRIONZA (PROLOCO ALBANELLA)
FUSILLI (PROLOCO FELITTO)
FRITTURA DI PARANZA (ASSOCIAZIONE PUNTA TRESINO DI CASTELLABATE)
ZUPPA DI CECI (PROLOCO CICERALE)
PANE E DOLCI (PROLOCO TRENTINARA)
VINO DI CASTEL SAN LORENZO

TAG:capacciocilento eventipaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.