• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Volontari in azione per ripulire i parchi archeologici del Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Luglio 2015
Condividi

ASCEA. Dopo il successo della prima edizione, mercoledì 15 luglio si rinnova l’appuntamento con Radiose Azioni, festival accessibile di arte e promozione del territorio promosso dalla Cooperativa Giallo Van Gogh.

Anche per questa seconda edizione si realizzeranno interventi mirati di pulizia e decoro di alcune aree di pubblico interesse che verranno così preparate ad ospitare manifestazioni culturali.
Se nella prima edizione gli interventi si sono concentrati nel Parco Archeologico di Elea/Velia, quest’anno Radiose Azioni amplia il proprio raggio di azione e si sposta anche al Parco Archeologico della Civitella. Gli scavi della Civitella allo stato attuale necessitano di un massiccio intervento di pulizia che ne consenta l’accesso in piena sicurezza a causa della folta vegetazione e dell’incuria.

Come nella precedente edizione, gli interventi di pulizia e manutenzione del verde in alcune aree degli scavi, nonché gli aspetti tecnico-organizzativi relativi agli spettacoli, saranno realizzati da un gruppo integrato di volontari formato da cittadini, operatori e persone in stato di disagio psichico o fisico.
Il coordinamento del gruppo di lavoro e l’intervento clinico-sociale è a cura degli operatori della Cooperativa Giallo Van Gogh, che operano in collaborazione con associazioni ed enti del territorio. Grazie alla rete creata nella precedente edizione, Radiose Azioni si avvale quest’anno del contributo di numerosi partner: Soprintendenza ai beni archeologici, Comune di Ascea, Comune di Castelnuovo, Comune di Moio della Civitella, Centro Sociale La Casa Gialla, Pro Loco di Moio della Civitella, Gruppo Archeologico Velino, Fondazione La Casa di Annalaura, Rotaract Club Cilento, BAM!, Radio Frankenstein.
Fondamentale per Radiose Azioni è coinvolgere anche persone con diversa mobilità, cui spesso è preclusa la fruizione dei siti archeologici e di eventi sociali. Per questo motivo negli spazi individuati per ospitare gli eventi sono realizzati interventi per garantirne l’accessibilità.

Il Festival Radiose Azioni è quindi l’esito di un Progetto più ampio, nato con l’obiettivo di favorire il benessere e la coesione della comunità. È questo dunque il significato di “fare cultura, è costruire salute”: attraverso la realizzazione di proposte culturali e interventi di pubblica utilità, si valorizza il patrimonio storico e al contempo si può offrire l’occasione perché il semplice cittadino o la persona con disagio divenga risorsa per il Territorio.

Il 15 luglio il primo evento del Festival: Paolo Angeli in concerto
L’appuntamento del 15 luglio è alle 18.00, all’ingresso del Parco Archeologico della Civitella, per una visita guidata agli scavi.
Alle 19.00 si prosegue al Belvedere di Moio della Civitella, appena fuori dal perimetro degli scavi archeologici, con S’Û, concerto di Paolo Angeli, ad ingresso gratuito.
Paolo Angeli è un chitarrista di origini sarde che grazie al suo particolare strumento si è esibito in importanti festival e teatri di tutto il mondo (Europa, Canada, Stati Uniti, Russia, Brasile, Argentina, Uruguay, Africa), da solo e accompagnato da importanti musicisti nazionali e internazionali (tra gli altri Pat Metheny, Fred Frith, Antonello Salis, Hamid Drake, Evan Parker, Elliot Sharp, Lukas Ligeti).
Paolo Angeli suona la chitarra sarda preparata: un vero e proprio strumento-orchestra con 18 corde (ibrido tra chitarra baritono, violoncello e batteria), dotato di martelletti, pedaliere, eliche a passo variabile e molle metalliche. Con questa singolare propaggine Paolo Angeli rielabora, improvvisa e compone una musica inclassificabile, sospesa tra free jazz, folk noise, pop minimale.

s
TAG:Cilentoeleamoio della civitellanotizie cilentoradiose azionivelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.