Attualità

Tutto pronto per la XIII edizione di Jazz in Laurino

Katiuscia Stio

8 Luglio 2015

LAURINO. Tutto pronto per la XIII edizione di Jazz in Laurino.
La manifestazione musicale, dedicata al jazz, si svolgerà dall’8 al 12 agosto.
La qualità dei musicisti e l’equilibrio fra i generi musicali ( jazz, blues, rock, folk) ha reso, nel tempo, Jazz in Laurino scenario importantissimo a cui prendono parte artisti italiani e stranieri di notevolissima rilevanza.
Regina della XIII edizione è NOA.
Achinoam Nini, vero nome di Noa, che significa portatrice di pace, si esibirà l’11 agosto con il suo quartetto che la vede insieme, al giovane virtuoso del contrabbasso Adam Ben Ezra e all’altro partner musicale di lunga data, il percussionista Gadi Seri, oltre che all’inseparabile chitarrista Gil Dor . Con un concerto pressoché tutto in acustico, Noa volge il suo sguardo in particolare ai sentieri jazzistici, rimanendo sempre ancorata alla sua dimensione di cantante totale, in grado di rappresentare se stessa sul palco sia quando si cimenta con le tradizioni musicali yemenite ed ebraiche sia quando ritorna alle sue origini di cantautrice dalle influenze world.
Jazz in Laurino non è solo esibizione ma anche didattica musicale. Contemporaneamente alla manifestazione, infatti, si svolgono i SEMINARI musicali con lezioni di chitarra, batteria , basso, tromba, sassofono, pianoforte e voce.
Sono ancora aperte le iscrizioni alle masterclass di strumento e musica d’insieme con Rita Marcotulli (piano), Andy Sheppard (sax), Diana Torto (voce) Michael Benita (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per Jazz in Laurino la sera del 10 agosto nell’impagabile cornice del Chiostro del Monastero di Sant’Antonio, ad ingresso gratuito.

InfoCilento - Canale 79

La serata finale del festival è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente, per ciascuno strumento, sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a Jazz in Laurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione successiva di Jazz in Laurino.
Grande novità di quest’anno è il Concorso Nazionale “Note Creative” per Licei Musicali organizzato in collaborazione con il Liceo Musicale Alfano I di Salerno a cui hanno partecipato licei da tutta Italia. In finale le formazioni di Udine, Genova, Pesaro, Napoli, Anzio (Roma), Salerno e Vallo della Lucania. Il gruppo vincitore potrà usufruire di sei borse di studio per il workshop Jazz in Laurino 2016, per un valore complessivo di 1200 euro messe in palio dall’Associazione Liberi Suoni.

Ad aprire la XIII edizione, 8 agosto ci saranno Note Creative e a seguire il Trio di Salerno composto da Guglielmo Guglielmi (pianoforte), Aldo Vigorito (contrabbasso) e Sandro Deidda (sax)
il 9 agosto il duo “Tandem” composto da Julian Oliver Mazzariello (piano) e Fabrizio Bosso (tromba).

Jazz in Laurino è organizzato sotto la direzione artistica di Angelo Maffia, dall’Associazione Culturale Liberi Suoni e dal Comune di Laurino, in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, GAL Cilento Rigeneratio.
L’Associazione Liberi Suoni collabora con l’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma ONLUS (www.neuroblastoma.org) contribuendo a sensibilizzare il pubblico e promuovere il finanziamento della ricerca scientifica sui tumori infantili durante le edizioni del festival.

Per maggiori informazioni
www.jazzinlaurino.it,
jazzinlaurino@gmail.com,
cell.3487238568

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home