Attualità

Castellabate, ecco il programma degli eventi estivi

Comunicato Stampa

30 Giugno 2015

Estate all’insegna degli eventi a Castellabate, alla riscoperta delle antiche tradizioni della gastronomia tipica e del folklore locale. È una stagione estiva tutta da vivere quella che ha preso il via nel Comune cilentano che, oltre ai paesaggi mozzafiato, a uno dei “Borghi più belli d’Italia” e al mare su cui sventola la Bandiera blu della Fee, le 4 vele di Legambiente e Touring Club e la Bandiera verde dei pediatri italiani, offre a turisti e residenti appuntamenti per tutti i gusti.

InfoCilento - Canale 79

La Giunta comunale nella seduta del 18 giugno ha approvato il calendario di manifestazioni estive che raccoglie le iniziative organizzate dal Comune o proposte da associazioni, pro loco e gruppi locali.

«Anche quest’anno siamo riusciti ad allestire un cartellone denso di appuntamenti di grande interesse – spiega l’assessore alla cultura Luisa Maiuri – Avremo, per esempio, la quarta edizione del Premio Pio Alferano con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi, una serata del festival “Segreti d’autore” diretto da Ruggero Cappuccio con Tosca D’Aquino, la venticinquesima edizione di “Libri meridionali, Vetrina dell’editoria del Sud”. E ancora dal 24 al 28 agosto ci sarà la rassegna “Castellabate, il luogo dell’incanto”, giunta alla quarta edizione, che nel corso degli anni ha già visto susseguirsi sul palco artisti importanti. Di assoluto rilievo sarà anche “Cinecilento”, una due giorni dedicata al cinema il 29 e 30 agosto, che prevede incontri con attori e registi famosi e workshop tematici».

«È un programma con tante attrattive, dai prestigiosi tornei sportivi alle serate di musica – aggiunge il consigliere delegato al turismo e alle politiche giovanili Carlo Montone – Assieme alle iniziative delle associazioni che contribuiscono a questa programmazione estiva, l’Amministrazione comunale si rende protagonista di alcuni appuntamenti di prestigio. È il caso della “Notte blu” del 17 luglio a Santa Maria che realizzeremo con il Gruppo commercianti riuniti: oltre a rappresentare un momento di festa e di shopping notturno, vedrà l’istituzionalizzazione della “Bandiera blu” con la consegna della stessa in via ufficiale da parte del Comune all’Associazione pescatori in quanto sentinelle del mare. Diversi sono gli eventi musicali, dalla “Rassegna jazz” giunta alla quarta edizione, alla rassegna “Contest Cover”, il cui fiore all’occhiello sarà il 10 luglio con la serata tributo a Pino Daniele. Gli appuntamenti saranno tanti e presenti su tutto il territorio e si concluderanno a settembre con la terza edizione del Torneo di pallanuoto “Cilento costa blu” che vedrà 6 squadre nazionali competere nelle acque del porto di San Marco».

Il supporto logistico-organizzativo agli eventi è curato dall’Ufficio di promozione turistica del Comune.

Questi gli appuntamenti di giugno e luglio:
• Il 13 e 14 giugno dalle ore 19 alle 24 “Mercatini artigianali estivi” a cura di A.S.D. La Marcialonga di Castellabate Newcastle sul lungomare De Simone a Santa Maria.
• Il 19 giugno alle ore 20 “È festa a porta ra chiazza” a cura di Pro Castellabate nel centro storico di Castellabate.
• Il 27 e il 28 giugno dalle ore 9 XIII edizione delle “Gare di nuoto in acque libere” a cura dell’Associazione Punta Tresino a Lago di Castellabate.
• Il 28 giugno dalle ore 11 “Raduno Vespe d’epoca” a cura del Vespa Club Castellabate sul percorso: piazza Lucia, Belvedere San Costabile, Piazza Perrotti.
• Il 28 giugno alle ore 21 “Saggio di danza” a cura di Esam in piazza Lucia a Santa Maria.
• Il 3 luglio alle ore 21 II edizione di “Cilento fashion in tour” a cura dell’Assessorato al Turismo, Dielle Fashion e Pro Santa Maria, in piazza Lucia a Santa Maria.
• Il 4 luglio alle ore 21 “Ricordando Leoncavallo” a cura di Fidapa, Concerto bandistico Santa Cecilia, Assessorato alla Cultura, presso il Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 5 luglio alle ore 21 “Spettacolo musicale” a cura dell’Assessorato al Turismo sulla Gradinata al porto di San Marco.
• Il 7 luglio alle ore 21 “Martedì Cinema” a cura del Circolo del Cinema di Castellabate “Ieri oggi domani” al Castello dell’abate a Castellabate.
• L’8, 9, 12 e 15 luglio alle ore 21 “Quintessenza In Action Arte Totale” a cura dell’Assessorato alla Cultura presso il Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 10 “Contest Cover” a cura dell’Assessorato al Turismo presso il Piazzale Punta dell’inferno a Santa Maria di Castellabate.
• L’11-12 luglio dalle 19 alle 24 “Mercatini Artigianali Estivi” con l’A.S.D. La Marcialonga di Castellabate Newcastle sul Lungomare De Simone a Santa Maria di Castellabate.
• L’11 luglio alle ore 21 edizione numero 25 per “Libri Meridionali – Vetrina dell’editoria del Sud” con la serata inaugurale, a cura del Centro di Promozione Culturale per il Cilento presso la Casa Santa Scolastica a Santa Maria di Castellabate.
• Il 12 luglio ore 21 “Vicoli In Vino” con la Pro loco Castellabate nel centro storico di Castellabate.
• Il 17 luglio dalle ore 20 “Notte Blu” a cura del Gruppo commercianti riuniti e dell’Assessorato al Turismo a Santa Maria di Castellabate.
• Il 18 dalle ore 19 alle 24 “Mercatini Artigianali Estivi” con A.S.D. La Marcialonga di Castellabate Newcastle in Piazza Comunale a San Marco di Castellabate.
• Il 18 luglio alle ore 21 “Caro Peppino… Omaggio a Peppino De Filippo” con la Bottega Teatrale nel Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 23 luglio alle ore 21 “A Rota” con la Pro Santa Maria a Santa Maria di Castellabate.
• Il 24 luglio alle ore 21 “A Zita” con la Pro Loco Santa Maria a Santa Maria di Castellabate.
• Il 25 luglio alle ore 21 “Premio Pio Alferano” a cura della Fondazione Pio Alferano nel Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 25 e 26 luglio dalle ore 19 alle 24 “Mercatini Artigianali Estivi” con A.S.D. La Marcialonga di Castellabate Newcastle sul Lungomare De Simone a Santa Maria.
• Il 26 luglio dalle ore 20 “Vicoli in Vino” con la Pro Castellabate nel centro storico di Castellabate.
• Il 28 luglio alle ore 21 “Martedì Cinema” a cura del Circolo del Cinema di Castellabate “Ieri Oggi Domani” presso il Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 31 luglio alle ore 21 “Contest Cover” a cura dell’Assessorato al Turismo sulla spiaggia Marina Piccola a Santa Maria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home