Attualità

Vatolla in festa per la Madonna della Pietà

Emma Mutalipassi

28 Giugno 2015

Al via i festeggiamenti del culto di antica tradizione per i vatollesi in onore della Madonna della Pietà,
i festeggiamenti hanno origini lontane e sono legati all’affresco conservato nel Convento della Pietà

ritenuto miracoloso per il popolo del paese il quale risale al XVII secolo quando Gian Giacomo Griso ,

barone feudatario di Vatolla, dono’ la Cappella ai frati minori del posto i quali avviarono la costruzione del

Convento. I festeggiamenti, curati da Padre Carlo Basile ed i collaboratori del Comitato feste di Vatolla,

sono partiti con l’apertura del novenario martedì 23 Giugno con l’alzata del quadro e proseguiranno con le

funzioni religiose fino al 2 Luglio, in particolare il giorno 1 a partire dalle 19.00 saranno ospiti della

Celebrazione Eucaristica e la Preghiera a Maria il coro “Cappella Laus Deo” di meta di Sorrento diretto dal

M° Marianna Russo, a seguire allietera’ la serata il gruppo folk “I figli del Cilento”. Il giorno 2 a partire dalle

ore 8.00 celebrazioni eucaristiche che si ripeteranno alle 11.00 ed alle 18.00 con la solenne celebrazione

presieduta dal Molto Reverendo P. Emanuele Bochicchio Ministro Provinciale dei Frati Minori di Salerno, a

seguire Processione per le vie del paese con l’accompagnamento della Banda Musicale “La Castellana” di

Camerota. In serata il programma civile prevede lo spettacolo dei COMICI DI MADE IN SUD Ivan e Cristiano e l’intrattenimento musicale del gruppo Divine Follie, a mezzanotte spettacolo pirotecnico della ditta Contente Valerio di Vatolla.

madonnapieta2015

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home