Attualità

Oggi la costituzione del comitato per la difesa di Trentova

AGROPOLI. Si torna a parlare di Trentova/Tresino. Questo pomeriggio, alle ore 19, si procederà alla costituzione del comitato per la salvaguardia dell'area naturalistica agropolese.

Elena Matarazzo

20 Maggio 2015

Tresino

AGROPOLI. Si torna a parlare di Trentova/Tresino. Questo pomeriggio, alle ore 19, si procederà alla costituzione del comitato per la salvaguardia dell’area naturalistica agropolese.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro, in programma presso la sala polifunzionale “Giovanni Paolo II”, sarà aperto a tutti i cittadini. L’obiettivo del comitato è quello di chiedere all’amministrazione comunale trasparenza sugli interventi da realizzare, vigilare sul territorio, e promuovere la realizzazione di azioni mirate per il recupero dell’intentità culturale e del valore storico dell’area.

A preoccupare molti cittadini, infatti, sono i progetti di sviluppo di una zona che ricade nell’area protetta del Parco, riconosciuta dall’Unesco patrimonio dell’umanità e riserva di biosfera, e per la quale l’amministrazione comunale ha un progetto che potrebbe prevedere un campo da golf, la ristrutturazione dei casolari per la realizzazione di un albergo diffuso e la realizzazione di un ampio parcheggio da 500 posti. Tutte ipotesi, queste, che contrasterebbero con la natura dell’area. Di qui la proposta per la costituzione del comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Torna alla home