• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide, fondi per le scuole cittadine

ROCCADASPIDE. Arrivano ulteriori fondi per l’edilizia scolastica. Il comune ha ricevuto due finanziamenti Cipe per lavori di manutenzione straordinaria ad altrettanti edifici scolastici: la scuola dell’infanzia e primaria di Tempalta, per la quale il comune ha ottenuto fondi pari a 286mila euro, e la scuola dell’infanzia e primaria di località Fonte, per cui alla città sono giunti 192mila euro. Lo scopo dei due interventi è la messa in sicurezza e la prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Maggio 2015
Condividi

ROCCADASPIDE. Arrivano ulteriori fondi per l’edilizia scolastica. Il comune ha ricevuto due finanziamenti Cipe per lavori di manutenzione straordinaria ad altrettanti edifici scolastici: la scuola dell’infanzia e primaria di Tempalta, per la quale il comune ha ottenuto fondi pari a 286mila euro, e la scuola dell’infanzia e primaria di località Fonte, per cui alla città sono giunti 192mila euro. Lo scopo dei due interventi è la messa in sicurezza e la prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici.

Più in generale l’obiettivo è quello di migliorare la qualità degli ambienti scolastici, benché fino ad oggi il comune abbia ricevuto numerosi finanziamenti che hanno permesso non solo di rendere sicure le scuole ma anche di renderle più funzionali alle esigenze degli studenti, che diventano sempre maggiori in base alle evoluzioni del mondo scolastico. I progetti che riguardano le due scuole puntano a riorganizzare gli spazi esterni ed interni esistenti, valorizzandoli per renderli luoghi di scambio culturale adatti ad accogliere le attività di una scuola perennemente alla ricerca di nuovi stimoli per gli studenti.

Alla scuola di Tempalta particolare attenzione sarà data ai luoghi esterni, che spesso in passato sono stati trascurati a vantaggio di interventi per le zone interne: sfruttando gli spazi esterni si potrà consentire anche lo svolgimento di attività extrascolastiche, considerato che è prevista la riqualificazione della parte retrostante l’edificio. Il progetto, oltre ad azioni di messa in sicurezza e di miglioramento di accessibilità, prevede anche la riqualificazione del campetto a cinque e la costruzione di spogliatoi e di una reception a servizio dello stesso.

Alla scuola di Fonte, invece, saranno posti in essere interventi di efficientamento energetico ed altre azioni di riqualificazione generale della struttura, sia internamente che esternamente.

“Arrivano altri fondi per il miglioramento della vita dei nostri piccoli studenti – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – e noi continuiamo, come abbiamo fatto da sempre negli ultimi anni, a migliorare le strutture per renderle più sicure ma soprattutto per renderle all’altezza dei cambiamenti che investono il mondo della scuola”.

TAG:Cilentogirolamo auricchioInfocilentonotizie cilentonotizie salernoroccadaspidescuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.