• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Crescere In-dipendenti”: genitori e ragazzi a lezione per prevenire dipendenze

BUONABITACOLO. Sensibilizzare i giovani al problema della tossicodipendenza e dell'uso di droga. E' questo un progetto avviato dal comune valdianese in collaborazione con l’Istituto comprensivo e l’Unità operativa Servizio Tossicodipendenze dell’Azienda sanitaria locale di Salerno, che prevede un ciclo di incontri per sensibilizzare gli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori, gli insegnanti e le famiglie.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Maggio 2015
Condividi

BUONABITACOLO. Sensibilizzare i giovani al problema della tossicodipendenza e dell’uso di droga. E’ questo un progetto avviato dal comune valdianese in collaborazione con l’Istituto comprensivo e l’Unità operativa Servizio Tossicodipendenze dell’Azienda sanitaria locale di Salerno, che prevede un ciclo di incontri per sensibilizzare gli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori, gli insegnanti e le famiglie.

Gli appuntamenti prenderanno il via oggi ed avranno come obiettivo quello di affrontare alcuni temi legati alle emozioni e i sentimenti che accompagnano l’età adolescenziale. Quest’ultima è una fase in cui i ragazzi si trovano di fronte a una serie di nuovi problemi e cambiamenti che suscitano ansia e conflitti.

«È compito degli adulti di riferimento accompagnare i ragazzi in questo fondamentale percorso – ha dichiarato il sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi – al fine di farne degli adulti sereni e consapevoli. In particolare, spetta alle istituzioni, alle famiglie e alla scuola allearsi per scongiurare il pericolo delle dipendenze, soprattutto facendo un’intesa attività di prevenzione».

Gli incontri, programmati dall’Amministrazione comunale e coordinati dalla consigliera alle Politiche Sociali Anna Maria Volpe, si svolgeranno presso il centro sociale di Buonabitacolo e saranno divisi in due parti. La prima riguarderà gli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori, la seconda parte invece sarà rivolta agli insegnanti e alle famiglie.
Nel corso degli incontri rivolti agli alunni si parlerà di emozioni, di autostima e di relazioni affettive, mentre con i genitori e gli insegnanti si discuterà di adolescenza, cambiamenti fisici, trasgressioni, conflitti familiari, relazioni tra pari e dipendenze.
Agli appuntamenti prenderanno parte, tra gli altri, gli esperti del Servizio Tossicodipendenze dell’Azienda sanitaria locale di Salerno, psicologi e rappresentanti delle istituzioni locali.

buonabitacolo_incontri_droga

TAG:alcoolbuonabitacolodrogaelia rinaldigiovanivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A2 del Mediterraneo, violenti scontri tra ultras di Catania e Casertana: traffico in tilt

Circa 200 tifosi di entrambe le fazioni hanno invaso la carreggiata autostradale…

Sant’Angelo a Fasanella, il sindaco Tierno: “Tanti eventi anche per la bassa stagione”

Tierno, ai microfoni di InfoCilento, ha annunciato che l'amministrazione comunale è già…

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.