• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sapri il Maledetto festival della parola

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Aprile 2015
Condividi

SAPRI. La BAM! – Bottega Artistico Musicale presenta il Mo.dì. – Maledetto festival della parola. Si tratta di un grande festival di strada pluriperformativo: Public Art / Mostre / Letture / Musica / Teatro / Workshop / Dibattiti / Installazioni.

*Mo.dì riscopre la lingua come luogo antropologico, nelle tradizioni orali, nei dialetti, nella digitalizzazione esasperata, come veicolo d’informazione del sapere, come massa da plasmare artisticamente.

L’evento si svolgerà dal 30 Aprile al 3 Maggio. Tema: il limite, la barriera.

Programma

PREFESTIVAL

26 APRILE
10.30 – VIDEL Public Art – (Villa Comunale)
18.00 / 23.00 Letture e musiche sulle “Città invisibili” – (Villa Comunale)

27-28-29 APRILE
15.00 / 19.30 Colla workshop di auto costruzione e public design – (BAM!-Via Josè Ortega)

29 APRILE 22.00 Installazioni e musiche – (BAM!)

FESTIVAL

30 APRILE
9.00 / 12.00 workshop di giornalismo a cura di Eroica Fenice- (IIS Leonardo Da Vinci, Via Kennedy)
15.00 / 17.00 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
17.30 “La storia delle cose improponibili” Inaugurazione mostra fotografica a cura di Cosimo Di
Giacomo – (Via Giudice)
21.30 “La notte del lavoro narrato” letture, racconti e musiche
a seguire / “Favolose”, documentario a cura di ZAP!” – (BAM!)

1 MAGGIO
10.30 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
Installazioni sul gioco ed Interacion Design
15.00 / 17.00 workshop sul reportage dei luoghi e delle persone a cura di Napoli Monitor- (BAM!)
17.15 Dibattito con Francesco Festa e Francesco Cirillo “Calabria ti odio” / Presentazione del libro di Francesco Cirillo – (Lungomare)
21.30 Antropologo a domicilio -“Ritmi di festa” spettacolo teatrale a cura del Prof. Paolo Apolito –
(BAM!)
23.00 Concerto Muri di Carta- (BAM!)

2 MAGGIO
10.30 Workshop sul reportage dei luoghi e persone – (BAM!)
15.00 / 17.00 workshop sul reportage di luoghi e persone a cura di Napoli Monitor – (BAM!)
17.15 “Radici e gemme” presentazione libro di Alfonso Pascale – (Lungomare)
18.00 Tavolo sui beni comuni con Alfonso Pascale, Francesco Festa, Giso Amendola e Francesco Caruso – (Lungomare)
21.30 Spettacolo teatrale a cura de “La Geometria dei Sottratti ” / a seguire DJ Mirabelli – (BAM!)

3 MAGGIO
10.30 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
15.00 / 17.00 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
15.30 “Le radici del mare” presentazione del libro di Leonardo Guzzo – (Lungomare)
18.00 “Dal cyborg alla social innovation: verso un’azione collettiva postdigitale”. dibattito con Alex Giordano – (BAM!)
22.00 “su tracce d’acqua” musiche e liriche marine a cura della BAM! – BAM!

Durante il festival ci saranno:
installazioni di Interaction Design e Public Design, giochi e performance / Workshop sul reportage giornalistico sul campo a cura della rivista Eroica Fenice / Mostra fotografica permanente Arkfotolab / Campagna libri “Macero NO ” / Banchetto Libri Lido Eden Bleu, Paestum / Mostra fotografica permanente a cura di Cosimo Di Giacomo in Via Giudice

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

Libro

“Voci, pagine, emozioni”: l’Universo dei Libri a Vallo della Lucania

L'appuntamento è per sabato 8 novembre con la presentazione del volume "Tiberio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.