Attualità

A Sapri il Maledetto festival della parola

Redazione Infocilento

27 Aprile 2015

SAPRI. La BAM! – Bottega Artistico Musicale presenta il Mo.dì. – Maledetto festival della parola. Si tratta di un grande festival di strada pluriperformativo: Public Art / Mostre / Letture / Musica / Teatro / Workshop / Dibattiti / Installazioni.

*Mo.dì riscopre la lingua come luogo antropologico, nelle tradizioni orali, nei dialetti, nella digitalizzazione esasperata, come veicolo d’informazione del sapere, come massa da plasmare artisticamente.

L’evento si svolgerà dal 30 Aprile al 3 Maggio. Tema: il limite, la barriera.

Programma

PREFESTIVAL

26 APRILE
10.30 – VIDEL Public Art – (Villa Comunale)
18.00 / 23.00 Letture e musiche sulle “Città invisibili” – (Villa Comunale)

27-28-29 APRILE
15.00 / 19.30 Colla workshop di auto costruzione e public design – (BAM!-Via Josè Ortega)

29 APRILE 22.00 Installazioni e musiche – (BAM!)

FESTIVAL

30 APRILE
9.00 / 12.00 workshop di giornalismo a cura di Eroica Fenice- (IIS Leonardo Da Vinci, Via Kennedy)
15.00 / 17.00 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
17.30 “La storia delle cose improponibili” Inaugurazione mostra fotografica a cura di Cosimo Di
Giacomo – (Via Giudice)
21.30 “La notte del lavoro narrato” letture, racconti e musiche
a seguire / “Favolose”, documentario a cura di ZAP!” – (BAM!)

1 MAGGIO
10.30 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
Installazioni sul gioco ed Interacion Design
15.00 / 17.00 workshop sul reportage dei luoghi e delle persone a cura di Napoli Monitor- (BAM!)
17.15 Dibattito con Francesco Festa e Francesco Cirillo “Calabria ti odio” / Presentazione del libro di Francesco Cirillo – (Lungomare)
21.30 Antropologo a domicilio -“Ritmi di festa” spettacolo teatrale a cura del Prof. Paolo Apolito –
(BAM!)
23.00 Concerto Muri di Carta- (BAM!)

2 MAGGIO
10.30 Workshop sul reportage dei luoghi e persone – (BAM!)
15.00 / 17.00 workshop sul reportage di luoghi e persone a cura di Napoli Monitor – (BAM!)
17.15 “Radici e gemme” presentazione libro di Alfonso Pascale – (Lungomare)
18.00 Tavolo sui beni comuni con Alfonso Pascale, Francesco Festa, Giso Amendola e Francesco Caruso – (Lungomare)
21.30 Spettacolo teatrale a cura de “La Geometria dei Sottratti ” / a seguire DJ Mirabelli – (BAM!)

3 MAGGIO
10.30 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
15.00 / 17.00 “Emmòscriviamo” workshop di scrittura collettiva a cura della BAM! – (BAM!)
15.30 “Le radici del mare” presentazione del libro di Leonardo Guzzo – (Lungomare)
18.00 “Dal cyborg alla social innovation: verso un’azione collettiva postdigitale”. dibattito con Alex Giordano – (BAM!)
22.00 “su tracce d’acqua” musiche e liriche marine a cura della BAM! – BAM!

Durante il festival ci saranno:
installazioni di Interaction Design e Public Design, giochi e performance / Workshop sul reportage giornalistico sul campo a cura della rivista Eroica Fenice / Mostra fotografica permanente Arkfotolab / Campagna libri “Macero NO ” / Banchetto Libri Lido Eden Bleu, Paestum / Mostra fotografica permanente a cura di Cosimo Di Giacomo in Via Giudice

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home