• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento senza futuro? No, ma servono nuove strategie

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Aprile 2015
Condividi

“Bisogna smetterla di descrivere il Cilento come una terra abbandonata, senza futuro. Dobbiamo iniziare a dire che il probelma del Cilento non è la mancanza di risorse, ma l’assenza di una strategia di sviluppo”. A parlare è Emilio Romaniello, capogruppo di minoranza del comune di Vallo della Lucania che lancia un monito a politici e amministratori locali affinché la smettano di dare una rappresentazione del territorio in piena crisi.
Per il consigliere comunale vallese la via da seguire è un’altra: “Dovremmo prima conoscere quello che c’è nel Cilento, quello che si può e si vuole fare, e poi fare sistema per attrarre le risorse – dice – Montagne, mare, fiumi, sono ricchezze naturali. C’è una strategia di valorizzazione economica sulle risorse naturali? Il problema non è la quantità della spesa ma la qualità di essa. Magari si dovrebbe fare un bilancio per verificare quanto è stato speso e quali risultati sono stati raggiunti. Riqualificare la spesa vuol dire anche cambiare modo di governare il territorio”.

Quindi Romaniello prende ad esempio la questione della metanizzazione che “affrontata come semplice investimento infrastrutturale diretto a far risparmiare i cittadini, le imprese e la PA denota una strategia miope”.

“Serve un cambio radicale e culturale nel modo di concepire gli edifici pubblici, di costruire le abitazioni private in un territorio come il Parco, nel portare avanti serie politiche di sviluppo ecosostenibile, di fare impresa”, aggiunge. ”
Il rischio – conclude – è che tra 10 anni avremo il metano, ma si continuerà a costruire favorendo la dispersione energetica e anon avere imprese sul territorio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Adrian

“Un caminino por descubrir”, la speciale visita a Castellabate del pellegrino che gira il mondo a piedi

Prima di andare via, però, non poteva mancare il timbro ufficiale dell’Ente…

Eboli: festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate

Una solenne cerimonia, particolarmente sentita e partecipata, ha avuto luogo questa mattina…

100 Crammatinirussi

La compagnia cilentana: “I 100Crammatinirussi” inizia la nuova stagione teatrale: appuntamento il 22 dicembre a Vallo

Il 22 Dicembre la Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi”, inizia la nuova stagione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.