Attualità

2 Giugno, Festa della Repubblica: ecco le cerimonie nel Cilento

Tante le cerimonie che si sono svolte nel Cilento per ricordare il 79esimo anniversario del Referendum nel quale gli italiani scelsero la Repubblica

Redazione Infocilento

2 Giugno 2025

Anche nel Cilento si sono svolte le celebrazioni del 2 giugno, un momento per ricordare il 79esimo anniversario del Referendum nel quale gli italiani scelsero la Repubblica.

Le cerimonie nei centri cilentani

Ad Agropoli la manifestazione si è aperta con un corteo che è partito dalla casa comunale per raggiungere il monumento ai caduti dove, dopo la deposizione di una corona d’alloro, si sono tenuti i discorsi dei rappresentati delle istituzioni.

A Vallo della Lucania, invece, questa mattina in piazza Vittorio Emanuele II , il vice sindaco Tiziana Cortiglia ha deposto una corona di alloro al monumento ai caduti, e ha poi rimarcato l’importanza di questo giorno. Tante le autorità civili e militari presenti alla cerimonia.

A Sapri, nella splendido scenario del viale della Spigolatrice, la città ha ricordato questa mattina l’importante ricorrenza del 2 Giugno. Una data fondamentale per l’Italia e la Repubblica Italiana come sottolineato dal Sindaco Antonio Gentile, che ha ribadito anche l’importanza del valore della pace e dell’unità, e dallo storico e scrittore Cesare Pifano. Una cerimonia che si è conclusa con l’intonazione dell’inno d’Italia e la consegna del testo della Costituzione a tutti i ragazzi di Sapri per ribadire la centralità del testo costituzionale nella vita di tutti gli italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home