Cronaca

12enne prelevata davanti scuola, incappucciata e liberata: indagini in corso

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2024

Polizia

Lunedì a Battipaglia si è verificato un episodio che sta provocando rabbia e indignazione nelle comunità e che ora è al vaglio della Procura. Una ragazzina di 12 anni sarebbe stata incappucciata e sequestrata all’uscita della scuola, per poi essere liberata poco dopo nei pressi di un cimitero a Montecorvino Pugliano. La storia, che sembra essere legata anche a presunti abusi e violenze, è avvolta nel mistero, e gli investigatori stanno mantenendo il massimo riserbo.

Le indagini

«La gestione della comunicazione è della Procura. Per quanto riguarda noi non rilasciamo né dichiarazioni né chiarimenti», fanno sapere dalla Questura che sta indagando sul caso.

La ragazzina sarebbe stata sequestrata dopo essere uscita dalla scuola, dove era tornata dopo le vacanze natalizie. Secondo quanto riportano le agenzie sarebbe stata incappucciata e catturata . C’è un vuoto nella narrazione fino a quando la ragazzina è stata abbandonata vicino al ‘cimitero degli Inglesi’ a Montecorvino Pugliano. La madre l’ha presa e portata al pronto soccorso dell’ospedale “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia, dove sono intervenuti anche gli agenti del commissariato locale e della Squadra mobile di Salerno.

Il precedente

Gli accertamenti medici avrebbero escluso una recente violenza sessuale, ma hanno evidenziato segni di una possibile violenza pregressa. Sembra che la bambina sia stata incappucciata e sequestrata anche lo scorso maggio, venendo poi rilasciata davanti a un’altra scuola di un comune diverso, dove è stata recuperata dal nonno.

Non risultano denunce di precedenti sequestri ai danni della ragazzina, ma è stata presentata una querela per presunti abusi sessuali consumati o tentati.

La polizia sta ora indagando sul racconto della 12enne, che probabilmente verrà ascoltata nuovamente in audizione protetta, assistita da una psicologa. Anche i familiari saranno interrogati per capire se qualcuno ha qualcosa contro di loro. Gli investigatori stanno lavorando per verificare se il luogo in cui la ragazzina è stata abbandonata corrisponde effettivamente a quello descritto e se ci sono testimoni o telecamere che potrebbero aver registrato alcune fasi del presunto rapimento. La ragazzina non vive a Battipaglia, ma in un centro della zona dove si sarebbe verificato il presunto sequestro.

Le parole del sindaco di Bellizzi

La bambina non vive a Battipaglia, ma in un centro della zona, dove sarebbe avvenuto il presunto sequestro. A questo riguardo il sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe, ha scritto su Facebook: “Nessun caso di sequestro alla scuola di Bellizzi. Solo per correttezza e per una informazione lineare e veritiera. Non c’è stato nessun coinvolgimento della scuola media di Bellizzi sul caso del sequestro della bambina. Resta comunque un fatto grave e inammissibile. Siamo vicini alla famiglia della piccola. Auspichiamo una rapida individuazione di questi irresponsabili e vergognosi individui”.

Nelle ultime ore gli investigatori avrebbero puntato i riflettori su uno zio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Tg InfoCilento 12 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Torna alla home