• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

XIV Rassegna dell’Arpa Viggianese tra innovazione e tradizione. Tra i musicisti l’agropolese Elèna Vallebona

XIV Rassegna dell’Arpa Viggianese tra innovazione e tradizione. Tra i musicisti l’agropolese Elèna Vallebona

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Agosto 2023
Condividi

Si è conclusa domenica 6 agosto 2023 a Viggiano, borgo della Valle dell’Agri non lontano dal Cilento e dal Vallo di Diano, la XIV Rassegna dell’Arpa Viggianese, un evento di respiro nazionale e internazionale che riprende e rilancia una plurisecolare tradizione in un quadro dinamico, poliedrico e innovativo. L’arpa a Viggiano è davvero “di casa”, da quando, a partire dal XVIII secolo, gruppi di musicanti viggianesi iniziarono a girovagare in Europa e nel Mondo con i loro strumenti, fra cui principalmente l’arpa, avendo Napoli come importante tappa del loro percorso, come documentano alcune statuine presenti nei presepi storici.
Voluta e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Viggiano, la Rassegna è organizzata dell’Associazione Arpa Viggianese con il supporto logistico del Forum Giovanile Viggiano e la direzione artistica di Sara Simari e Lincoln Almada.

La rassegna

E’ stata preceduta da un ricco prologo di workshop e masterclass che si svolgono presso la Villa del Marchese Sanfelice e dal Saggio di fine anno della Scuola Civica dell’Arpa Popolare Viggianese svoltosi per il 4 agosto presso il Teatro Comunale “Miggiano”.
La due giorni di Rassegna si è aperta ne pomeriggio del 5 agosto con la presentazione del volume di Biagio Russo dedicato a Victor Salvi, “il signore delle arpe” e, in serata, presso il Teatro “Miggiano”, con l’esibizione del Duo (voce e arpa elettrica) composto da Beppe Dettori e Raoul Moretti, seguita dal concerto del Trio Lincoln Almada, Sandro Meo e Checco Pallone, (arpa gesuita, violoncello, percussioni).

Successo per la giovanissima agropolese Elèna Vallebona

La sera del 6 agosto, infine, sempre presso il Teatro Comunale “Miggiano”, si è svolta la maratona di tre concerti, aperta dalla performance “Harp solo” dell’arpista agropolese Elèna Vallebona – soli 24 anni ma già affermata, da poco vincitrice del posto stabile di Prima Arpa del prestigioso Teatro San Carlo di Napoli contro ben 70 concorrenti di provenienza internazionale – seguita da quella del Duo flauto e arpa composto da Susanna Bertuccioli (Prima Arpa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino) e Barbara Piperno dal titolo “Suite Brasileira” e chiusa con l’esibizione dell’Ensemble dell’Arpa Viggianese diretto da Sara Simari (con la partecipazione di Alessandro Scanderbeg, Piero Gallina e Dino Cattedra) interamente dedicata alla canzone del ‘900.

Come dimostra l’ampio e articolato programma, la Rassegna dell’Arpa Viggianese è stata ancora una volta capace di declinare l’arpa in tutte le sue varianti, da quella classica a quella elettrica, dalla viggianese alla gesuita, con un repertorio diversificato, colto e popolare, seguito con straordinaria attenzione e passione dal folto pubblico che, nella “bomboniera” del Teatro Comunale Miggiano, ha indirizzato convinti applausi agli interpreti di alto livello che si sono succeduti sul palco.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolielena vallebona
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Andrea e Luigi Rizzo ai Mondiali UWW di Pankration MMA

Conquistata una medaglia di bronzo

Prignano Cilento

Il Comune di Prignano Cilento rinnova le agevolazioni per le famiglie e i minori ucraini

Prignano Cilento estende l'esenzione dalle tariffe per mensa e trasporto scolastico per…

Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.