• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Voci, pagine, emozioni”: l’Universo dei Libri a Vallo della Lucania

L'appuntamento è per sabato 8 novembre con la presentazione del volume "Tiberio e FeliceTesta, poeti da Ceraso al Cilento" di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

A cura di Gabriella Lancuba
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Condividi
Libro

Al Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania, tre appuntamenti dedicati alla lettura e alla scoperta degli autori del territorio.

Il comune di Vallo della Lucania promuove un ciclo di incontri dedicati ai libri e alla cultura dal titolo “Voci, pagine, emozioni – L’Universo dei Libri”.

Il programma

La rassegna si terrà presso l’Aula Consiliare “N.Rinaldi” del Palazzo della Cultura, con tre appuntamenti programmati tra ottobre e novembre. Tutti gli incontri inizieranno alle ore 10:30 e saranno aperti liberamente al pubblico.

Il primo appuntamento si è tenuto sabato 25 ottobre con la presentazione del libro “Beco” di Leonardo Guzzo, un racconto che intreccia memoria familiare e identità territoriale.

Sabato 8 novembre sarà la volta del volume “Tiberio e FeliceTesta, poeti da Ceraso al Cilento” di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino, un omaggio a due figure poetiche legate alla tradizione culturale cilentana.

L’incontro conclusivo è in programma sabato 15 novembre con una Lectio Magistralis su Giacomo Leopardi, tenuta dal professor Vincenzo Guarracino, profondo conoscitore e studioso dell’opera del poeta di Recanati. A moderare gli incontri sarà Antonella Casaburi.

Parteciperanno le scuole superiori di Vallo della Lucania, l’Istituto Superiore Parmenide e l’Istituto Superiore Leonardo da Vinci.

L’obiettivo

L’iniziativa invita alla riflessione, alla condivisione e al dialogo, con l’obiettivo di avvicinare la comunità, in particolare i più giovani, alla lettura e alla valorizzazione del patrimonio letterario e storico locale. La partecipazione è libera e aperta a tutti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentolibriPalazzo della culturavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.