• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Agosto 2025
Condividi
Sergio Rubini

Gran finale il 29 agosto al Villammare Festival Film&Friends con la cerimonia di premiazione e tanti ospiti illustri quali, Sergio Rubini, Stefano Fresi e il giovanissimo Edoardo Miulli.

Gli ospiti

Attore e regista italiano con una carriera che abbraccia diversi decenni, Sergio Rubini, quest’anno, sarà presidente della giuria di lungometraggi del Festival. La sua carriera cinematografica inizia nel 1985, recitando in vari film e serie televisive. Nel 1990 debutta come regista con “La stazione”, un film che gli consente di vincere numerosi premi tra cui il David di Donatello come miglior regista esordiente. Dopo questa prima esperienza, Rubini si dedica sia alla recitazione che alla regia, dirigendo film come “La bionda” (1993) e “L’amore ritorna” (2004), per il quale vince il Ciak d’oro come miglior attore non protagonista. Durante la sua carriera ha lavorato in numerosi progetti cinematografici, collaborando con registi come Giuseppe Tornatore, Giovanni Veronesi e Gabriele Muccino, e ha ottenuto riconoscimenti per il suo talento come attore e regista. Sergio Rubini ha anche firmato regie di film e serie televisive, come “Il viaggio della sposa” (1997) e “La terra” (2006), per il quale ha ricevuto il Globo d’oro. Negli anni successivi ha continuato a dirigere e recitare in vari progetti, tra cui “Il grande Spirito” (2018), e ha realizzato il film televisivo “I fratelli De Filippo” (2020). Nel 2023 ha diretto “Giacomo Leopardi – Vita e Amori del Poeta”, continuando a mantenere una carriera versatile e riconosciuta nel panorama cinematografico e televisivo italiano.

Oltre a Rubini, al Villammare Festival arriverà l’attore e musicista Stefano Fresi, noto per la sua versatilità artistica e la sua capacità di interpretare ruoli sia comici che drammatici con grande maestria. Ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come musicista e compositore, collaborando con diverse produzioni teatrali e cinematografiche. La sua passione per la recitazione lo ha portato a debuttare sul grande schermo, dove ha rapidamente conquistato il pubblico e la critica grazie al suo talento e alla sua presenza scenica. Fresi ha partecipato a numerosi film di successo, tra cui “Smetto quando voglio”, “La prima cosa bella”, “Gli ultimi saranno ultimi” e  “L’abbiamo fatta grossa”. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue performance, tra cui nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento. Oltre al cinema. Il suo talento poliedrico e la sua passione per l’arte lo rendono una delle personalità più apprezzate e rispettate del panorama artistico contemporaneo.

Attesissimo, inoltre, dalle teenager sarà Edoardo Miulli, giovane attore italiano nato nel 2010. Nonostante la sua giovane età, l’artista ha già maturato esperienze nel settore cinema e pubblicità.  La passione per la recitazione la coltiva fin dall’età di sei anni, scrive i suoi spettacoli per intrattenere la famiglia durante i pranzi domenicali.  A 10 anni il primo film “Game of Love”, dove interpreta il protagonista da bambino. Successivamente, è apparso in progetti televisivi come “Nuovi eroi”, lo spot “bancomat” e come protagonista dello spot della “Mulino bianco”. In seguito, interpreta Walter nel film uscito al cinema con Diego Abatantuono “improvvisamente a Natale mi sposo”. La sua prima importante esperienza è stata sul set di “Crush la storia di Diego” e, nel ruolo di co-protagonista, della serie Mediaset “Tutto quello che ho” accanto a Vanessa Incontrada. Da ottobre sarà uno dei protagonisti della serie Netflix “Riv4li” ed è, attualmente è sul set della fiction Rai di successo “Don Matteo”.

La serata finale sarà aperta, come ogni anno, dal maestro Vince Tempera.

TAG:Cilentoedoardo miullisergio rubinistefano fresivillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Simona Corradino

Capaccio Paestum, da Simona Corradino istanze, proposte sui beni confiscati e interrogazioni sul PNRR

Corradino in azione: istanza per il Parco Vaudano, proposta su beni confiscati…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Michele Senatore

Eboli: Michele Senatore nominato nella Commissione Nazionale Bike Hospitality della FCI

Michele Senatore, ebolitano e presidente della ASD Rampikevoli, entra a far parte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.