• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tv coreana a Paestum: riflettori puntati sul melograno

Effettuate riprese e interviste sulla storia, sul mito, sul simbolismo, sul culto e sulla coltivazione di questa pianta straordinaria.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2019
Condividi
“Sono stati due giorni intensi, durante i quali ,con molto piacere, abbiamo accompagnato Kim e il suo regista alla scoperta del nostro territorio ponendo l’attenzione al melograno di Paestum”. A raccontare la visita di un’importante emittente coreana che oltre alla bellezza del Parco Archeologico, ha voluto approfondire in un documentario la conoscenza del melograno, è stato il presidente dell’Associazione Il Melograno di Paestum Gerardo Siano.
“Contattati dal coordinatore del canale TV CHOSUN, infatti, abbiamo dato vita ad una serie di riprese e interviste sulla storia, sul mito, sul simbolismo, sul culto e sulla coltivazione di questa pianta straordinaria. A tale riguardo, nell’intervista mi hanno chiesto, in qualità di medico, i benefici del melograno sulla salute delle donne in menopausa e in età avanzata.Ho avuto modo di mettere in evidenza, tra le tante proprietà benefiche, la spiccata azione anti-invecchiamento ed energizzante della melagrana grazie all’alto contenuti di antiossidanti, di vitamine, fibre e sali minerali”.
“Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno contribuito e partecipato alla realizzazione del documentario: il maestro Bruno Bambacaro, la dottoressa Rosa Pepe del CREA di Pontecagnano,Giovanna Voria, Chef Ambasciatrice della dieta mediterranea, i docenti e gli studenti dell’IIS IPSAR PIRANESI, l’Azienda Agricola di Angelo Rabaioli, il Paradiso AgriPaestum e il Bar Siano per aver messo a disposizione la location, il Museo Archeologico di Paestum,Carmine Antico esperto in succo di melagrana,gli attori che hanno collaborato per le interviste e tutti i produttori locali”.
“La nostra associazione, che annovera tra i suoi soci e collaboratori agronomi, ricercatori, medici, agricoltori, ristoratori, artisti dell’arte figurativa, Università, Centri di Ricerca e tanti altri esperti di turismo, opera ormai da qualche anno e continua regolarmente la sua attività con l’obiettivo di valorizzare il melograno di Paestum e il nostro territorio”.
s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestummelogranopaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

Truffa anziana

Polla e Sant’Arsenio, allarme truffe: anziana raggirata con il falso “nipote in difficoltà”

Polla è stata teatro di una nuova truffa ai danni di un’anziana.…

Carabinieri

Sala Consilina, ruba creme di bellezza al supermercato: arrestata donna incinta

È finito con un arresto il tentativo di furto avvenuto in un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.