• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Via libera alla pista ciclabile dei templi: un nuovo percorso per scoprire Capaccio Paestum

È un importante passo avanti per la mobilità sostenibile e il turismo nel Cilento.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Settembre 2024
Condividi
Pista ciclabili

È un importante passo avanti per la mobilità sostenibile e il turismo nel Cilento. La Conferenza dei servizi ha dato il via libera definitivo al progetto della pista ciclabile intercomunale dei templi, un’infrastruttura che collegherà Salerno ad Agropoli, attraversando alcuni dei siti archeologici e paesaggistici più importanti della costa.

Un percorso suggestivo – Il progetto, finanziato con 21 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prevede la realizzazione di una pista ciclabile che si snoderà lungo la costa, da Salerno fino a Paestum, toccando anche Agropoli e altri comuni intermedi. Il percorso, oltre a valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio, offrirà ai cittadini e ai turisti un’alternativa ecologica e salutare per scoprire le bellezze del Cilento.

Adeguamenti al Piano Urbanistico Comunale – Durante la conferenza dei servizi, è emersa la volontà di adeguare il tracciato della pista ciclabile alle indicazioni del Piano Urbanistico Comunale di Salerno, garantendo così una maggiore integrazione con il tessuto urbano e una migliore fruibilità dell’infrastruttura.

Collaborazione tra istituzioni – Per quanto riguarda le aree demaniali interessate dal progetto, sono già in corso contatti con gli enti competenti per ottenere le necessarie autorizzazioni. La collaborazione tra istituzioni e amministrazioni locali è fondamentale per la realizzazione di quest’opera, che rappresenta un investimento importante per il futuro del territorio.

Benefici per il territorio – La pista ciclabile, oltre a promuovere la mobilità sostenibile, avrà numerosi benefici per il territorio:

  • Valorizzazione del patrimonio culturale: Il percorso toccherà alcuni dei siti archeologici più importanti del Cilento, come Paestum e l’Hera Argiva, contribuendo a valorizzarne il patrimonio culturale.
  • Sviluppo del turismo sostenibile: La pista ciclabile sarà un’attrazione per i turisti amanti della natura e dello sport, contribuendo a diversificare l’offerta turistica del territorio.
  • Miglioramento della qualità della vita: La pista ciclabile contribuirà a ridurre il traffico veicolare e l’inquinamento atmosferico, migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Un futuro più sostenibile – Con questo progetto, il Cilento si conferma all’avanguardia nella promozione della mobilità sostenibile e nella valorizzazione del proprio patrimonio culturale. La pista ciclabile dei templi rappresenta un’opportunità unica per creare un territorio più vivibile e attrattivo, in linea con le più moderne tendenze del turismo sostenibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumpista ciclabile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.