• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Venerdì 23 giugno: Presentazione del libro “Il senso delle Istituzioni” alla Camera dei Deputati

Il nuovo libro dell'avv. cilentano Arnaldo Miglino esplora il significato delle istituzioni attraverso un dialogo tra discipline diverse

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Giugno 2023
Condividi
Arnaldo Miglino

Nella prestigiosa Sala Stampa della Camera dei Deputati, venerdì 23 giugno, si terrà la presentazione dell’ultimo libro dell’avvocato Arnaldo Miglino dal titolo “Il senso delle Istituzioni”. L’autore, noto Docente di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università di Roma “La Sapienza”, avrà un dialogo con l’Onorevole Franco Mari.

Un’indagine sul significato delle istituzioni

Il libro offre un’approfondita indagine sul significato delle istituzioni, attingendo anche dalle scienze non giuridiche come l’etologia, la zoologia, l’antropologia culturale, la psicologia, la sociologia e l’epistemologia. Nonostante l’utilizzo di apporti tecnici e l’originalità dell’impostazione, il saggio mantiene un taglio divulgativo accessibile a tutti.

Un messaggio di soddisfazione dall’autore

L’avvocato Miglino si dichiara soddisfatto della sua ultima opera, sottolineando che non è facile per chi studia concetti e linguaggi di una determinata materia padroneggiarne altri estranei. Nonostante le possibili incomprensioni o errori, l’autore crede fermamente nell’importanza di mostrare come la commistione tra diversi ambiti culturali possa risultare utile e intrigante. Il suo proposito è di avviare un dibattito aperto sulla materia, senza che la paura di sbagliare ne impedisca lo sviluppo. Il sapere, afferma, si sviluppa sempre attraverso tentativi ed errori.

Un omaggio speciale

Il libro è dedicato a Orazio Miglino, docente di Psicologia dello sviluppo presso l’Università Federico II. Nonostante non sia un parente dell’autore, Orazio Miglino viene descritto come un amico, uno studioso appassionato, un ricercatore brillante e visionario, nonché un maestro attento e generoso. È stato un punto di riferimento costante per studenti e giovani ricercatori. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per la comunità scientifica e accademica nazionale, in particolare come Presidente dell’AISC (Italian Association of Cognitive Sciences), associazione alla quale ha contribuito in modo generoso.

s
TAG:arnaldo miglinoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.